Come funziona il valore dell’oro

Il valore dell’oro cambia in continuazione poiché è un metallo prezioso quotato in borsa, dove la sua quotazione cambia in base alle diverse transazioni degli operatori in tutto il mondo. A chiusura della borsa di Londra, è possibile avere la quotazione ufficiale dell’oro su cui si basano tutte le compravendite. I negozio che operano in questo mercato , non sono costretti a cambiarla ogni giorno, ma deve comunque essere in linea con i valori ufficiali.

Che cosa portare

Un negozio compro oro offre le migliori opportunità per la vendita gioielli usati. Si possono, infatti, portate collane, collanine, anelli, orecchini, pendagli, medagliette, spille etc. realizzate in metallo prezioso come l’oro. Non importa lo stato degli oggetti per la vendita gioielli Roma poiché quello che incide sul valore è solo il peso e la caratura dell’oro. Si possono portare anche orologi vintage e pietre preziose che sono valutate anch’esse.

La valutazione e il pagamento

Tutte le operazioni di valutazione per la vendita gioielli usati devono essere eseguite a vista, in modo che il cliente possa seguire ogni singolo passaggio. Per la pesatura è utilizzata una bilancia che ha i sigilli dell’ufficio metrico per assicurare la massima precisione. Il pagamento avviene in modo immediato e senza inutili attese. Se il cliente vuole, la somma in denaro ricavata dalla vendita gioielli usati può essere data in contanti. Il denaro ricavato è libero da ogni vincolo e esente da tasse, utilizzabile come si preferisce quindi.

Che cosa succede dopo

Gli oggetti realizzati in oro o atri metalli preziosi possono essere fusi per realizzare nuovi gioielli. C’è anche la possibilità che i gioielli siano messi a nuovo e riparati per essere venduti nelle vetrine del negozio di compro oro a Roma. La vendita gioielli usati è sicura al 100% perché le norme di antiriciclaggio attualmente in vigore assicurano la provenienza lecita dei preziosi. Un nuovo cliente viene sempre registrato per motivi di sicurezza. I gioielli lo sono altrettanto, anche se portati da un cliente abituale: sono fotografati e catalogati come prevede la normativa.

Di Editore