Quando si ha intensione di fare un tatuaggio, la prima cosa da definire è lo stile che più piace. Ci sono diversi stili tra cui trovare quello perfetto per i tatuaggi a Milano ed eccone alcuni esempi per iniziare a informarsi bene.
Il lettering per fare le scritte
Se l’dei è quella di fare una scritta, allora questo stile si chiama lettering. Oltre a decidere che cosa scrivere, si deve scegliere il carattere della scritta, detto font. Si può tatuare delle inziali, un nome di persona o di un animale o anche una frase. Non importa da dove si tratta la frase: un libro, una canzone, un film, no motto. Può anche esser in una lingua straniera se si desidera. Dato che si tratta di una scritta, è necessario fare attenzione che il tatuaggio prima di essere ripassato con l’inchiostro indelebile dal tatuatore abbia il giusto spelling.
Il realistico per ritratti vicini alla realtà
Un altro possibile stile per realizzare bellissimi tatuaggi a Milano è quello chiamato realistico. In questo caso, il designo che si realizza con l’inchiostro sulla pelle è il più vicino possibile alla realtà. Non ci sono caricature ma solo disegni realisti. Questo stile si può adattare a ogni soggetto, iniziando ovviamente dai volti di persone o anche dagli animali. La particolarità di questo stile è che dipinge sulla pelle utilizzando contorni o anche no. I colori sono ricchi e molto sfumati per un risultato più fedele possibile alla realtà.
Il maori: uno stile molto antico e tradizionale
Lo stile dei tatuaggi a Milano maori è molto antico e pare che siano stati polinesiani a portarlo fino in Australia. La particolarità di questo tattoo è che resta nero. l’unico altro colore che si vede è il rosso. Serviva per incorporare e portarle sempre con sé al protezione di una divinità. Spesso non ha una forma definita ma sono tanti tratti astratti che disegnano una forma su una parte del corpo. Le parti preferite da tatuare sono il braccio e la spalla, il polpaccio e la schiena.