Stampare su vetro non è mai stato così semplice, veloce e per molti versi conveniente come da quando si sono diffuse soluzioni per la stampa digitale su vetro come quelle di Muchcolors. Si tratta di stampanti professionali che di fatto permettono di realizzare decorazioni di ogni tipo su supporti di vetro di diversa natura: da quelli in vetro temperato a quelli in vetro di sicurezza, passando per specchi, parapetti, pannelli doccia. Proviamo a capire meglio come funzionano e che vantaggi hanno.
Per semplicità conviene pensare alle stampanti per vetro che si trovano comunemente in commercio come a delle tradizionali stampanti a getto d’inchiostro (inkjet): queste stampanti, infatti, polimerizzano direttamente l’inchiostro sulla superficie di stampa (non a caso si dovrebbe parlare più specificamente di stampanti o stampa digitale diretta su vetro). Lo fanno, certo, attraverso meccanismi particolari e utilizzando soprattutto inchiostri appositi che garantiscono una buona qualità di stampa e la massima resistenza in considerazione delle caratteristiche specifiche del vetro: l’ultima frontiera è utilizzare nano-coloranti che hanno un’ottima resa, una persistenza ancora migliore e non alterano la struttura della superficie di stampa.
Tutti i vantaggi della stampa digitale su vetro
Quando si stampa su vetro va tenuto conto del resto che si è davanti a una superfice delicata e che rischia di rovinarsi facilmente. È anche per questa ragione che nel tempo sono state dismesse quasi del tutto le tecniche più tradizionali che prevedevano l’utilizzo di telai, tamponi, racle o altre matrici fisiche che rischiavano di stressare la superficie di stampa e compromettere in maniera irrimediabile il risultato finale. Oggi per stampare su vetro basta avere a disposizione il file digitale della grafica (che sia un testo, un’immagine, un logo, una decorazione, eccetera) da realizzare. Ciò rende, come in parte già si accennava, l’intero processo di stampa più veloce, economico ed efficiente. Un grafico o chiunque conosca le basi del graphic design può realizzare in poco tempo un file di stampa ottimizzato per la stampa su vetro, dopo aver raccolto idee e suggerimenti del cliente. Una volta ottenuto il file non è necessario aspettare ulteriore tempo per la realizzazione del telaio o della matrice e si può procedere direttamente con la stampa. Ciascuna stampante digitale per stampa su vetro ha la propria velocità di stampa, ma tutte permettono di completare in pochi minuti anche la decorazione di superfici molto ampie. Allo scopo aiuta il fatto che molti modelli di stampanti per vetro hanno un piano di stampa estendibile e orientabile (anche in verticale) al bisogno: non ci sono – o quasi – limiti in altre parole alle dimensioni delle lastre di vetro che possono essere decorate grazie alla stampa digitale, né come già sottolineato ci sono differenze sostanziali tra la stampa su vetro temperato e quella su vetro acidato, solo per fare due esempi. Il processo di stampa digitale su vetro è più efficiente, insomma, perché permette di lavorare su più tipologie di superfici e con più finiture diverse. Senza contare che eventuali errori o imperfezioni possono essere corretti sul file originale in meno tempo e con meno spreco di materie prime.