“I sogni son desideri, chiusi in fondo al cuor” così cantava la Cenerentola portata sullo schermo da Walt Disney ed entrata nel cuore di ciascuno di noi. La sua visione del sogno era quella di un desiderio, di qualcosa di ambìto e ricercato. Tuttavia, a volte, i sogni possono essere spaventosi o poco comprensibili.
Ad esempio può capitare di sognare il fuoco, ma che cosa può significare? Secondo il padre della psicanalisi Sigmund Freud il fuoco è legato alla passione amorosa, mentre per Jung il fuoco simboleggia l’energia e il rinnovamento. Per interpretare i sogni, molti associano un simbolo all’oggetto sognato, in questo modo è possibile dare un senso al proprio sogno. Nel gioco del lotto, il fuoco è associato a questi numeri: fuoco 8; spegne il fuoco 32, accende il fuoco 18, fuoco che si spegne 31.
Il significato del fuoco
In generale il fuoco è associato alla passione, intesa proprio come passione che scatena i sentimenti, quindi dalla lussuria all’ira. In molte culture il fuoco è simbolo di purificazione. Bruciare oggetti vecchi o oggetti simbolicamente legati ad un significato culturale, significa liberarsi del passato nonché eseguire una vera e propria catarsi di purificazione.
Spesso è accumunato all’energia e quindi a quella forza vitale e creativa che ci spinge a intraprendere nuovi percorsi e nuove avventure. Un simbolo molto diffuso vede il fuoco come espressione del focolare domestico, in questo senso rappresenta l’amore familiare e l’affetto per chi ci circonda.
Le diverse interpretazioni del fuoco
Per interpretare correttamente un sogno, non basta ricordare il fuoco, ma occorre ricordare le azioni che ricollegano al fuoco. Il fuoco in sé non ha un significato negativo, infatti il fuoco che brucia può indicare desiderio di agire, di vivere con entusiasmo.
Come abbiamo detto, il fuoco del camino indica la famiglia e la vita famigliare; sognare di accenderlo indica il desiderio di una relazione o la passione della relazione che si vive. Un camino senza fuoco indica la mancanza di interesse e amore, significa trascuratezza. Se il fuoco brucia nel camino allora tutto procede bene.
Sognare di accendere un fuoco indica l’inizio di un nuovo progetto, non importa in che ambito, se amoroso o lavorativo, ma è il simbolo della novità. Domare questo fuoco significa che l’impresa avrà successo, altrimenti occorre maggiore attenzione e qualche ripensamento. Viceversa sognare di spegnere il fuoco indica una rinuncia o la fine di una passione e di un amore.
Se nel sogno si spegne il fuoco, occorre prestare attenzione a come si svolge l’azione. Utilizzare della terra, o altri oggetti, significa ricorrere alla concretezza al posto delle emozioni. Se si spegne il fuoco con l’acqua significa che bisogna prendere una pausa da certe situazioni e distaccarsi da ciò che può diventare negativo.
Sognare di bruciare, oltre a far spaventare un po’, può avere diversi significati. Infatti può rappresentare uno stato di malessere fisico e di salute. Se il fuoco non provoca dolore può rappresentare un nuovo inizio e una guarigione. Bruciare qualcuno o qualcosa significa che si ha bisogno di cambiamento e che c’è qualcosa nella nostra vita da abbandonare.