Siti web senza informazioni aziendali: ecco in arrivo le multe del fisco

Chi non pubblica le informazioni societarie (s.r.l., s.r.l.s., s.p.a. e s.a.p.a.) sul proprio sito web è da oggi nel mirino del fisco. Oltre al numero di partita Iva e alla denominazione sociale, bisogna indicare a chiare lettere anche la sede della società, l’ufficio del Registro delle Imprese presso il quale la società è iscritta e relativo numero di iscrizione, il capitale sociale secondo la somma effettivamente versata e quale risulta esistente dall’ultimo bilancio, se si tratta di una società in liquidazione (in caso di scioglimento), infine se si tratta di società unipersonale (in caso di s.p.a. o s.r.l. unipersonali). È escluso dall’obbligo – e non rientra nelle informazioni aziendale da fornire in modo obbligatorio sul proprio sito web- l’indirizzo Pec, pur se consigliato. La partita Iva va inserita in home page mentre  per tutte le altre informazioni si può optare per il footer o in una pagina dedicata del sito web.
Ringraziamo per la consulenza gli esperti di Domainr.it e Rename.it, esperti di news sul domaining internazionale e italiano e rivenditori di brand aziendali e domini premium .it e com

Di admin