La manutenzione delle caldaie si riferisce ad una precisa normativa ed è molto importante per preservare il proprio apparecchio a lungo in perfette condizioni, evitando gli sprechi di combustibile e ottimizzando sia i consumi che il clima di casa.
Come sappiamo, la presenza della caldaia è indispensabile in qualsiasi ambiente abitavo, dal monolocale al condominio, e la scelta dell’apparecchio ideale dipende appunto dalle caratteristiche dell’ambiente di destinazione e dalle condizioni climatiche esterne.
In genere, prima di installare una caldaia e realizzare un impianto di riscaldamento, si provvede a verificare le esigenze energetiche, considerando il clima esterno e interno, l’esposizione dell’edificio, le persone che si trovano all’interno, la presenza di aperture e spazi esterni, l’umidità e così via.
Un altro elemento importante da considerare è la necessità di produrre acqua calda per uso sanitario e domestico, si tratta di una funzione, in assenza di uno scaldabagno a gas, viene svolta direttamente dalla caldaia.
Questo significa che una caldaia viene spesso sottoposta ad un utilizzo intensivo, soprattutto nei periodi invernali, quando la necessità è quella di farla funzionare a pieno regime. Per preservarne sempre il corretto funzionamento, è importante effettuare una corretta e costante manutenzione rispettando la periodicità consigliata dal produttore e la normativa di riferimento.
Il centro di assistenza tecnica e riparazione www.assistenzacaldaieviessmann.it offre un servizio personalizzato di manutenzione caldaie di ogni tipo, dalle piccole caldaie domestiche, agli scaldabagni a gas, alle centrali termiche installate nei palazzi e negli ambienti pubblici.
É inoltre possibile richiedere una consulenza specifica per la necessità di sostituire la propria caldaia con un modello dalle maggiori prestazioni, i tecnici sono inoltre disponibile per le riparazioni urgenti.
Manutenzione della caldaia: perché è importante
La caldaia, come abbiamo detto, viene spesso sottoposta ad un utilizzo intensivo ed è soggetta a depositi di calcare dovuti al passaggio dell’acqua, e all’accumularsi di polvere e altre impurità.
La manutenzione regolare, che avviene in genere una volta all’anno, permette di evitare i problemi dovuti all’usura, di preservare il dispositivo in ottime condizioni e, di conseguenza, di risparmiare sui costi di gestione e sul combustibile.