I pannelli solari sono una scelta green per riscaldare la tua piscina! Sono ideali per regalarti un bagno caldo, anche quando fuori la temperatura non è più così mite, sempre con un occhio attento all’ambiente e al budget!
Perché vale la pena riscaldare la piscina?
La stagione dei bagni è veramente corta. Le belle giornate e le temperature torride che permettono di usufruire dell’impianto si concentrano tutte in tre mesi scarsi l’anno. Mentre per i restanti nove mesi, dobbiamo rassegnarci a chiudere la struttura e aspettare l’arrivo dell’estate prossima. A meno che, non trovi una soluzione per prolungare il periodo dei bagni.
Esistono diverse alternative, una tra tutte è quella di installare un impianto di riscaldamento in grado di regolare la temperatura dell’acqua. Così anche quando fuori fa freddo, potrai regalarti un bagno caldo! Inoltre, riscaldare la piscina, ti consente anche di usufruire della struttura durante le ore notturne, quando il sole non c’è e l’aria diventa frizzante. È perfetto quindi se hai in programma qualche party a bordo vasca!
I pannelli solari per riscaldare la piscina
Scegliere i pannelli solari per riscaldare l’impianto significa non dover utilizzare energia elettrica, quindi ridurre l’inquinamento prodotto e dare un taglio ai consumi della bolletta. Esistono anche qui più alternative per quanto riguarda le tipologie di pannelli. Le principali sono:
- I pannelli realizzati in materiale plastico che vengono collegati all’impianto idraulico della struttura. Al loro interno scorre l’acqua della piscina, che viene direttamente riscaldata dai raggi solari e subito reimmessa nella vasca. In questo caso, i pannelli funzionano nell’immediato, e non è possibile conservare l’acqua calda in un serbatoio per utilizzarla al momento di necessità. Se scegli quest’alternativa è consigliabile fare uso di una copertura isotermica, affinché il calore accumulato durante il giorno non si disperda nelle ore notturne.
- I pannelli solari termici che assorbono il calore dei raggi e lo trasferiscono ad un serbatoio di acqua. Il serbatoio mantiene la temperatura e così, puoi disporre dell’acqua calda quando ne hai più bisogno. Questo metodo viene utilizzato soprattutto per l’impianto domestico. Tuttavia, può essere esteso anche per riscaldare la piscina, con il vantaggio di risparmiare sia sulla bolletta di casa che sui costi di gestione della struttura!
Pannelli solari: tanti vantaggi
I vantaggi di riscaldare l’impianto con i pannelli solari sono evidenti! Ecco i principali:
- Taglio dei consumi di energia elettrica, abbattimento dei costi e conseguente risparmio sulle bollette!
- Scelta green e amica dell’ambiente. I pannelli solari sono una delle alternative che trasformano la tua piscina in una struttura ecosostenibile e a basso impatto ambientale.
- Allunghi la stagione dei bagni, sfrutti di più l’impianto, anche nelle ore notturne e ti godi appieno la piscina.
Installare i pannelli solari per riscaldare la struttura è un piccolo investimento che però potrai ammortizzare velocemente! Ti renderai conto fin da subito del grande affare che hai fatto e non ne potrai più fare a meno. Finalmente potrai sfruttare l’impianto come hai sempre desiderato e trascorrere giornate piacevoli in piscina assieme alla tua famiglia e agli amici anche quando fuori la temperatura non è più torrida!