Il bagno è uno di quegli ambienti che più spesso viene interessato da opere di ristrutturazione e rifacimento. Infatti, è molto più comune che il bagno abbia bisogno di un restyling molto più spesso della camera da letto. Questo succede per vari motivi, tra cui il fatto che il bagno è molto usato e funge a diverse funzioni. Deve rispondere a diverse esigenze, sia di tipo estetico ma soprattutto di tipo pratico. Inoltre, può sempre capitare che ci sia un guasto o un disguido. Capita quindi che sia indispensabile avere a portata di mano un buon idraulico Milano che può essere chiamato anche per realizzare interventi diversi come l’installazione dei sanitari sospesi. Si tratta di un intervento molto richiesto che ha a che fare soprattutto con il lato estetico. Vediamo in breve come si procede con l’installazione.
Invece di scaricare a terra, i sanitari hanno uno scarico a muro che si collega alla colonna di scarico principale. In tale maniera, i sanitari non occupano il pavimento che resta libero. In altre parole, non ci sono ostacoli sul pavimento che fa apparire la superfice maggiore, soprattutto se si scelgono anche altri elementi sospesi come il lavandino e il piatto doccia a filo pavimento. Tale soluzione facilita anche le operazioni di pulizia che in bagno devono esser ancora più attente e assidue.
Sfortunatamente, non sempre è possibile intervenire per installare i sanitari sospesi per diverse ragioni: non c’è lo spazio necessario nel muro oppure è una parete troppo fragile per reggere il peso. Può darsi si tratti di una parete divisoria troppo sottile. In questi casi ci sono diverse soluzioni che un valido idraulico può prendere in considerazione. Può rinforzare il muro oppure realizzare una sorta di muretto lungo il muro dove verranno nascosti i sistemi di scarico. Il muretto porta via qualche centimetro, ma diventa un base di appoggio in muratura che aggiunge praticità al bagno. In alternativa, si può pensare di fare una controparete ma ciò porta via davvero molto spazio e restringe la metratura.