Spekulatius
La pasticceria tedesca è ricca di dolci spesso ipercalorici e che hanno come caratteristica l’uso di spezie comuni e non, vari tipi di frutta fresca o secca e soprattutto creme al burro.
Uno dei dolci tradizionali preparati in Germania, specialmente nella Renania, sono gli Spekulatius, dei biscotti di pasta frolla, particolarmente speziati alla cannella che da loro il caratteristico sapore, vengono realizzati soprattutto il 24 dicembre per festeggiare Santa Klaus, sono da consumare in famiglia o da portare in dono ad amici e parenti.
La preparazione è molto semplice ed il tempo che si impiega è davvero poco.
Ingredienti:
- 250 grammi di Farina 00
- 125 grammi di Burro
- 100 grammi di zucchero, meglio se è quello di canna
- 1 Uovo
- 50 grammi di Mandorle sgusciate e tritate
- ½ cucchiaio di Chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaio di Cannella in polvere
- ½ cucchiaio di Cardamomo in polvere
- 1 pizzico di Sale
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
- ½ Limone, sia il succo che la scorza grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di Zucchero vanigliato
Preparazione:
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, la bustina di quello vanigliato e tutte le spezie, mescolando bene aggiungete il burro tagliato a pezzi e tenuto a temperatura ambiente.
Continuando a mescolare unite l’uovo compreso l’albume, impastate velocemente, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, quindi formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e mettetela a riposare nel frigorifero per almeno un paio di ore.
Nel frattempo accendete il forno alla temperatura consigliata di 180°, prendete una teglia capiente e foderatela con della carta da forno.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto ed adagiatelo su un piano di lavoro leggermente infarinato, aiutandovi con un matterello, tirate una sfoglia di circa ½ centimetro di spessore.
Con un bicchiere, meglio se avete delle formine disegnate, poggiatele sulla pasta e ricavatene i biscottini, metteteli sulla teglia ed infornateli finché non saranno ben dorati, ci vorranno circa 10 o 12 minuti.
Sfornateli e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Per altre informazioni sul cibo, ricette e curiosità vi consigliamo il portale Kitchen.it