In genere, riferendosi ai files cancellati, si intendono quei files eliminati tramite svuotamento del cestino, sia dal disco fisso che da supporti esterni, o persi per via della procedura di formattazione. Se il supporto di memoria che contiene i files non è di tipo SSD, molto spesso è possibile recuperare con successo i files persi, seguendo opportune procedure. E’ necessario spegnere immediatamente il dispositivo, ed evitare di utilizzare metodi o programmi che non siano professionali, ma piuttosto valutare con attenzione se il materiale perduto renda necessario il recupero. Se si tratta di dati importanti, documenti, fotografie, video, ricordi ai quali si tiene particolarmente, è opportuno non fare tentativi improvvisati, ma rivolgersi ad un laboratorio specializzato nel recupero dei dati, senza effettuare alcuna operazione, al fine di evitare il rischio di perdere definitivamente i files.
Per recuperare i dati cancellati, esistono software e dispositivi appositi, destinati ad un utilizzo professionale, che permettono molto spesso di ottenere ottimi risultati, arrivando a ripristinare anche l’intero contenuto del disco danneggiato. Per non compromettere le procedure da parte del laboratorio, si raccomanda vivamente di evitare ogni tentativo improvvisato, compreso l’utilizzo di software, costosi ma spesso inutili, che potrebbero addirittura peggiorare la situazione, e rendere irrecuperabili le informazioni perdute. Rivolgendosi ad un’azienda specializzata nel recupero dati, è possibile ripristinare hard disk fissi e portatili, memorie Usb, pendrive e chiavette, schede SD, Memory Card e memorie Flash, ritrovando documenti, fotografie, video e ricordi di ogni altro genere. Infatti, accade spesso che i files cancellati in realtà siano ancora presenti sul supporto di memoria, e recuperabili attraverso procedure tecniche specifiche.
Anche per quanto riguarda la posta elettronica, può accadere facilmente di cancellare accidentalmente le email ricevute o inviate, e di svuotare la cartella del cestino o della posta indesiderata, accorgendosi soltanto dopo di avere eliminato documenti utili. Così come talvolta lo stesso programma di posta elettronica può generare errori e causare la perdita anche di tutti i messaggi relativi ad un account. In tutte queste situazioni, rivolgendosi ad operatori esperti e in possesso degli strumenti idonei, spesso risulta possibile recuperare le email cancellate. Le informazioni dettagliate sui diversi servizi sono a disposizione sul sito www.vedlilab.it.