La pulizia della caldaia è un intervento indispensabile da svolgere periodicamente per garantire il corretto funzionamento.
Come si formano i residui
È abbastanza normale che nel corso del tempo all’interno della caldaia si creino dei residui. Per iniziare, si forma un folto strato di fuliggine ogni volta che si avvia il processo di combustione per ottenere il calore che serve. Questo sottile ma ostinato deposito fa a ricoprire tutte le parti interne. A questo si aggiunge della normalissima polvere che è presente all’interno dell’aria che la caldaia preleva dall’esterno per il processo di combustione. Ovunque c’è acqua, c’è anche il calcare, un altro bellissimo che va ad aggiungersi a quelli già presenti. Infine, bisogna parlare anche delle impurità che sono presenti all’interno del gas.
Come si pulisce la caldaia
Per pulire la caldaia sono necessari diversi passaggi. Si parte, ovviamente, dallo smontare il pannello frontale del dispositivo per avere accesso agli elementi interni. Una volta all’interno, il tecnico Deve utilizzare un potente bidone aspiratutto per rimuovere fuliggine, polvere e gli altri residui depositati nel corso del tempo. In questo modo, si elimina la parte principale ma non è finita qui. Per assicurare una profonda pulizia, il tecnico utilizza anche altri strumenti. Per pulire le parti più difficili da raggiungere e trattare lo sporco più ostinato può adoperare un prodotto tipo sgrassatore, spy ad aria compressa, spugna e spazzole con setole rigide.
Perché è importante pulire la caldaia
Garantire una corretta pulizia al dispositivo per la produzione di acqua calda sanitaria è sicuramente molto importante per prevenire ogni genere di guasti e malfunzionamenti. Nel corso del tempo I residui tendono a sedimentare e solidificarsi diventando una dura crosta che impedisce il corretto funzionamento I residui vanno a costruire elettrovalvole, valvole e altri componenti impedendo la normale produzione di acqua calda sanitaria per l’impianto idraulico e termoidraulico. Se non vengono rimossi, la caldaia può consumare maggiore quantità di gas e quindi generare costi più alti.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenza-caldaiearistonroma.it