Spesso capita che le persone facciano richiesta per un intervento di disinfestazione perché hanno con degli insetti come Mosche e formiche. Ci sono diversi consigli che si possono mettere in atto per evitare l’arrivo di questi insetti, come spiegato di seguito in questa breve guida sull’argomento.

Pulire da cima a fondo la cucina

Gli insetti come le mosche e le formiche arrivano nelle abitazioni perché sono in cerca di cibo. Ovviamente, il nuovo della casa dove è possibile trovare più disponibilità di cibo è la cucina. Va da Sé quindi che diventa indispensabile la pulizia onde evitare che restino anche solo delle briciole di pane O simile sul bancone di lavoro.

Usare un bidone con chiusura ermetica

Una fonte che attira molti insetti È il bidone dove vengono raccolti gli Scarti della cucina. Per evitare che gli insetti abbiano accesso ai residui umidi, conviene utilizzare un bidone con chiusura ermetica. Bisogna ricordare che gli insetti come le mosche e le formiche sono attirate anche dagli odori sprigionati dalla putrefazione. Grazie a una chiusura ermetica anche gli odori vengono bloccati.

Riparare le crepe

Molto spesso capita che gli insetti infestanti all’interno delle abitazioni arrivino a causa di una manutenzione mancata dell’edificio. È Sufficiente risalire la fila di formiche per capire da dove entrano in casa. Molto spesso questi insetti sfruttano grazie A delle crepe nei muri E attorno agli infissi delle finestre per raggiungere gli interni. Un po’ di stucco a presa rapida essere molto utile nel bloccare le vie di accesso degli insetti. Potrebbe essere utile usarlo anche tra le pietre del tu dove spesso le formiche fanno il nido.

Arieggiare gli ambienti

Uno dei peggiori nemici degli insetti resta il freddo. Insetti infestanti come mosche, Blatte e scarafaggi amano l’umidità E il caldo. Arieggiare aprendo le finestre, anche solo per un quarto d’ora al giorno, può fare la differenza creando un ambiente sfavorevole all’insediamento degli infestanti.

Se è necessario un intervento di disinfestazione o derattizzazione, vai su www.zucchetitalia.com

Di Editore