Una caldaia è un elemento indispensabile e presente in tutte le case, può essere un piccolo apparecchio domestico o una vera e propria centrale termica, destinata a riscaldare un intero palazzo. Spesso, oltre al riscaldamento, la caldaia svolge anche la funzione di produzione di acqua calda nella quantità desiderata, per tale ragione si consiglia di valutare con molta attenzione quale potrebbe essere il modello adatto alle proprie esigenze, rivolgendosi ad un’azienda specializzata.

 

Acquistare una caldaia rappresenta un investimento, per questo è importante fare di tutto per preservarne a lungo il corretto funzionamento, effettuando regolari interventi di riparazione e pulizia e sostituendo le parti usurate, oltre a controllare la qualità dei residui di combustione, per evitare danni di tipo ambientale.

 

Esperti e professionali, i tecnici del centro di installazione e assistenza Junkers a Milano offrono la risposta ideale ad ogni richiesta, proponendo caldaie di ultima generazione, offrendo il servizio completo di manutenzione e di assistenza tecnica e provvedendo al controllo di fumi, verificandone la conformità con la normativa.

 

È importante tenere presente che una manutenzione accurata, studiata per manetere la caldaia sempre efficiente e libera dalle impurità, ne garantisce il perfetto funzionamento in tutte le stagioni.

 

In cosa consiste la manutenzione periodica della propria caldaia

 

Gli interventi di manutenzione periodica della caldaia consentono di preservare le condizioni migliori per l’apparecchio e di mantenere a lungo le prestazioni e la potenza. Una caldaia in ottimo stato permette di contenere i consumi e, di conseguenza, di limitare i costi di gestione, oltre a proteggere l’ambiente naturale e la salute delle persone evitando di diffondere nell’aria sostanze potenzialmente dannose. Questo significa che la manutenzione deve essere sempre eseguita con la periodicità ideale, così da ridurre molto il rischio di un blocco improvviso.

 

In genere queste operazioni si eseguono annualmente, quando la caldaia non è ancora stata accesa per la stagione invernale, così da preservare il perfetto proprio in questo periodo: la manutenzione periodica consiste essenzialmente nel controllo delle parti interne e nella relativa pulizia, e nella verifica dei fumi di combustione, oltre alla sostituzione dei pezzi usurati.

Di Editore