Sono davvero molti i pro che ci sono nel preferire un servizio di badante Roma piuttosto che una casa di riposo o una residenza per anziani. Quando in famiglia c’è un anziano che ha necessità di avere un’assistenza puntuale, sono queste le due soluzioni che una famiglia considera.

In una residenza per anziani

L’ambiente. Cambiare ambiente per un anziano può esser faticoso perché per adattarsi e riconoscere i nuovi spazi ci vorrà un po’, anzi può anche non abituarsi mai.

Le attività. Ci sono mote attività proposte in una rsa ma la maggior parte del tempo l’anziano è solo e abbandonato a sé stesso, rischiando di annoiarsi e sentirsi abbandonato, come un peso di troppo. In una casa di riposo l’anziano non deve fare nulla: la spesa, andare a prendere il giornale, cucina, apparecchiare, mettere in ordine etc. sono tutte attività che occupano il tempo evitando un po’ la noia.

Le visite. Non sono di certo vietate le visite in una resa, anzi. Gli orari sono piuttosto flessibili e si può andare in vista in ogni momento. L’ostacolo spesso è però la distanza da casa oppure la presenza di altri pazienti molto più problematici che impediscono, per esempio, di portare con sé i bambini più piccoli poiché non è un ambiente adatto a loro.

Il costo. Una rsa costa molto. Se si vuole andare al risparmio c’è il rischio che il servizio sia di scarsa qualità sotto ogni punto di vista. Non sono di certo una novità i maltrattamenti subito dagli anziani in certe strutture.

A casa con l’assistenza domiciliare

L’ambiente. A casa, l’anziano è più tranquillo e sereno. Conosce gli spazi e i rischi di cadere sono minori.

Le attività. L’anziano a casa sua trascorre il tempo come prima facendo le cose che gli piacciono e quando desidera.

Le visite. È facilissimo andare a casa del nonno o nonna per andare a trovarlo senza problemi, anche con i bambini.

Il costo. Il costo di un servizio di badante Roma vien definito con un contratto e si riceve un servizio professionale e soddisfacente.

Di Editore