Una caldaia è parte essenziale di un impianto di riscaldamento domestico. Saperla manovrare non è facile: ogni guasto connesso al suo malfunzionamento, ogni pratica di manutenzione, deve essere ambito di lavoro di personale specializzato. Contattate il sito www.assistenzacaldaierinnaimilano.it per richiedere un appuntamento e un sopralluogo.
Il cattivo funzionamento di una caldaia può essere dovuto all’assenza di controlli adeguati fatti effettuare per tempo. Questi infatti non dovrebbero sussistere esclusivamente in autunno o in inverno ma anche nelle stagioni più calde. Questo errore, può farci rimanere al freddo, come ad esempio quando la caldaia non parte. Scopriamo perché succede e cosa fare.
Perché la caldaia non parte
Tra i guasti più comuni delle caldaie, c’è la mancata partenza dello strumento. Ma se i caloriferi rimangono freddi, le cose si complicano. Per prima cosa verificate che ci sia acqua calda; se è così, significa che il problema è nel calorifero.
Ma se neppure l’acqua si scalda, allora la caldaia è bloccata. . Qual è il motivo di questo guasto?
Le cause possono consistere in un problema alla valvola di alimentazione o alla pressione dell’acqua oppure al tiraggio del gas. Se la caldaia non si avvia, la causa potrebbe anche essere un occlusione del bruciatore oppure un malfunzionamento della scheda di gestione. Altra opzione potrebbe essere un guasto alla pompa di circolazione o alla candeletta di rilevazione. Cerchiamo di capire come comportarci per risolvere il problema, su www.assistenzacaldaierinnaimilano.it
Cosa poter fare
Bisogna dirlo: da soli non è che si possa fare moltissimo. Il nostro intervento autonomo può essere utile solo nel caso in cui il problema sia collegato alla pressione dell’acqua. Se regolandola a valori ottimali la caldaia parte, tutto sarà risolto con poca fatica e in tempi brevi.
Altro discorso invece se il guasto dipende dal tiraggio del gas, dalla scheda di gestione, dal bruciatore, alla candeletta di rivelazione, dalla pompa di circolazione. E’ ovvio che, se non abbiamo una conoscenza approfondita di queste parti, non possiamo arrischiarci a manometterle perché faremmo solo altri danni. Sarà quindi necessario contattare in maniera più che tempestiva un tecnico specializzato per un intervento mirato.