Oggi si sta diffondendo sempre di più uno stile di vita e di comportamento orientato verso la sostenibilità ambientale e il rispetto per l’ecosistema, e molte persone scelgono di climatizzare e riscaldare la casa ricorrendo a sistemi green e ad impianti che si avvalgono di fonti energetiche alternative.

 

Grazie all’esperienza e alle competenze nel campo della progettazione impianti fotovoltaici, i tecnici di Albanati Impianti sono in grado di proporre soluzioni personalizzate e innovative per chi desidera climatizzare e riscaldare la casa, disporre di acqua calda o produrre energia elettrica ricorrendo ad un impianto dotato di pannelli solari.

 

Gli impianti fotovoltaici sono disponibili in diverse versioni, il servizio di progettazione permette di individuare quella che può essere la soluzione ideale per una casa ecosostenibile. Con l’energia solare è possibile alimentare l’impianto di riscaldamento, il sistema di condizionamento e climatizzazione, così come disporre di energia elettrica per tutta la casa.

 

Come abbiamo detto, esistono diverse tipologie di impianti fotovoltaici, per questo è molto importante rivolgersi ad un’azienda specializzata e competente in questo settore. Realizzando un impianto su misura e studiato con la massima attenzione, è possibile rendersi addirittura indipendenti dalla fornitura di elettricità pubblica: anzi, con l’energia solare ognuno può diventare a sua volta produttore di energia, eliminando completamente i costi. Infatti, l’energia elettrica generata con il fotovoltaico, se non consumata completamente dall’utente, viene immessa sulla rete pubblica tramite accordo di scambio con il gestore.

 

Come si realizza un impianto fotovoltaico

 

Come abbiamo detto, esistono diversi tipi di impianto fotovoltaico, con la possibilità di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza, installando i pannelli solari su tetti piani o spioventi, oppure direttamente a terra, o realizzando strutture apposite che permettono di ospitare esclusivamente i pannelli solari.

 

Rivolgersi ad un’azienda specializzata è importantissimo, poiché, oltre all’installazione, viene garantita anche la manutenzione regolare e periodica dell’impianto: lavaggio dei pannelli solari, verifica dei collegamenti e del cablaggi, analisi completa delle prestazioni della struttura e diversi altri test, controlli e interventi utili per mantenere il proprio impianto sempre in perfette condizioni.

 

Principali vantaggi dovuti all’uso dell’energia solare

 

Il fotovoltaico sta ottenendo un notevole successo ed è spesso oggetto di incentivi fiscali che permettono di risparmiare sia sull’acquisto e sull’installazione che di ottenere interessanti detrazioni d’imposta. In sostanza, con un impianto di questo tipo viene sfruttata l’energia proveniente dalla luce solare, che viene trasformata in energia elettrica. Un importante elemento di cui tenere conto è che un impianto fotovoltaico funziona anche nelle giornate in cui il cielo è più coperto, in quanto riesce comunque a usufruire dei raggi luminosi.

 

Un altro vantaggio da considerare, oltre alla possibilità, come abbiamo detto, di produrre energia elettrica, consiste nella lunga durata che i pannelli solari sono in grado di offrire. L’assenza di elementi meccanici mobili permette infatti a queste strutture di mantenersi in ottimo stato per oltre 30 anni: la regolare manutenzione e la pulizia accurata dei pannelli permette di conservarne le prestazioni e di evitare i guasti dovuti all’usura e i relativi interventi di riparazione.

Di Editore