SmartBoxÈ arrivato il momento di fare qualcosa: il problema dell’evasione fiscale in Italia è ormai riconosciuto e si sa che, statisticamente, ogni anno vengono sottratti alla collettività oltre 180 miliardi di Euro. Stiamo parlando ci cifre considerevoli, ma irrisorie se confrontate con il debito che a quanto pare ha maturato il colosso francese Smartbox, operante in Italia attraverso una società irlandese.

Secondo quanto riferito da fonti attendibili della guardia di finanza, infatti, Smartbox avrebbe evaso il fisco per un ammontare di oltre 100 milioni di Euro: denaro che, se restituito alle casse italiane, potrebbe incidere anche sulla forte tassazione a cui sono sottoposti tutti i cittadini e le imprese italiane. Possibile che siano sempre le persone oneste a dover subire le conseguenze di irregolarità da parte di multinazionali estere? Qualcosa non funziona ed è arrivato il momento di far sentire la propria voce: è per questo che il portale Activism.com, da sempre impegnato sul fronte della denuncia sociale, invita tutti ad aderire alla raccolta firme, con una petizione indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministero dell’Economia e all’Agenzia delle Entrate.

La petizione presenta chiaramente 4 obiettivi: restituire il denaro agli italiani, reprimere e punire società che portano avanti azioni eventualmente illegali, abbassare le tasse una volta recuperati i soldi, renderci fieri di essere italiani.

Si tratta di richieste più che lecite, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui la crisi economica non ha smesso di farsi sentire e di colpire tutti i cittadini più onesti, che continuano a pagare le tasse pur incontrando serie difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Una situazione simile va al più presto risolta, perché non è possibile e nemmeno accettabile che siano gli italiani (quelli più onesti) a dover pagare al posto dei grandi colossi con sedi all’estero!
Per aderire alla petizione ci vogliono pochi secondi: basta cliccare qui su petizione smartbox ed è possibile scegliere se compilare il form apposito con nome e mail oppure se firmare tramite facebook o twitter. Riprendiamoci il nostro denaro e facciamo chiarezza una volta per tutte sulla grave piaga dell’evasione fiscale in Italia, perché non se ne può davvero più!

Le informazioni riportate nell’articolo fanno riferimento ai dati presenti in questo link, non sono frutto di ricerche o opinioni dell’autore dell’articolo: FONTE

L’autore dell’articolo non è quindi responsabile dei contenuti del link in questione, avendo riportato solamente i dati pubblicati da quel sito.

Di Editore