Ti piace realizzare oggetti fatti a mano? Vuoi indossare gioielli unici al mondo fatti da te? Basta un po’ di creatività e sarà possibile realizzare i gioielli che vorrai e sfoggiare creazioni uniche. Puoi approfondire l’argomento su ecodimilano.com con aggiornamenti, approfondimenti e tanto altro.

La scelta è molto vasta, esistono kit per creare bijoux già forniti di tutto il necessario, materiali e tutorial. che spiegano come procedere. Oppure basta acquistare i prodotti, come le perline, e progettare i gioielli secondo il vostro gusto.

Per questo tipo di attività non servono grandi abilità artistiche e i materiali necessari sono facilmente reperibili nei negozi o su Internet, tutto ciò che occorre è la fantasia, in questo modo poterete farlo diventare un hobby divertente e realizzare tanti oggetti che potrete indossare o regalare.

I consigli per realizzare i gioielli

In rete è possibile trovare consigli e tutorial che vi aiuteranno a realizzare i vostri progetti. Ad esempio su perlinebijoux.com c’è la possibilità di seguire tutorial e schemi sempre più aggiornati adatti a principianti o esperte per realizzare oggetti di bigiotteria da far invidia alle creazioni più sofisticate che si trovano nei negozi. Inoltre vengono messi a disposizione dei kit preparati e divisi a seconda del colore, del progetto e della difficoltà.

I materiali necessari

Realizzare oggetti a mano è un’operazione che richiede pazienza e vari tentativi per riuscire a realizzare la creazione che si ha in mente. Quando avrete ottenuto un po’ di dimestichezza allora potrete passare a progetti più complessi. Il materiale base per la realizzazione del gioiello in genere è costituito da nylon, filo trasparente, cavetto d’acciaio, elastico o il rame che è facilmente modellabile. Questi sono le più diffuse basi che costituiscono l’ossatura dei futuri gioielli.

I materiali per lavorare i gioielli sono un tronchetto, colla acrilica, un tipo di colla particolarmente resistente, un trapano per lavorazioni piccole, una mola per lavorare le pietre. Infine le chiusure per poter indossare i bijoux.

Poi dovrete procurarvi il materiale che sarà la vera essenza del gioiello, perline, perle, pietre, ecc. Le pietre dure sono in vendita nei negozi specializzati, su Internet, nei mercatini ecc e sono disponibili con una vasta gamma di colori così da poter realizzare anche gradevoli sfumature. Poi ci sono le pietre preziose come l’ametista, il quarzo, gli zaffiri, i topazi, i turchesi, ecc.

E’ possibile abbinare anche delle conchiglie raccolte in spiaggia per dare un tocco più estivo alla vostra creazione. Meglio prediligere pietre non troppo grandi, che si aggirino tra i due e i tre centimetri di diametro per non renderle troppo pesanti.

Con questi materiali e questi procedimenti potrete realizzare collane, bracciali o cavigliere. Per gli orecchini può essere un’idea sfruttare la struttura di orecchini che non utilizzate più, ad anello o a spillo, sui quali potete realizzare le vostre decorazioni.

Per alleggerire la vostra opera tra una perlina e l’altra potere inserire degli intramezzi di metallo, come dei piccoli fiori o dei cerchi, in modo da dare respiro e distanziare le perle tra loro.

Di Editore