Il gioco delle carte non passa mai di moda. Si tratta di un hobby sempre molto ricercato e praticato, perché permette di trascorrere il tempo in allegria e, allo stesso tempo, stimola l’intelligenza, le abilità e le capacità della mente. Con il diffondersi dei dispositivi elettronici e digitali, non è più necessario avere delle carte in casa. Infatti, sono molti i giochi a carte disponibili online, su cui trovare partite e competizioni, in cui l’utente può gareggiare contro avversari virtuali o contro il computer. Inoltre, molti dei giochi a carte online sono gratuiti, organizzati per diversi livelli di difficoltà e ricchi di opzioni, in grado di rendere più divertente la competizione. Naturalmente, la scelta è ampia e variegata, seppur i più appassionati ed esperti di giochi a carte, anche in versione online, opteranno per i più classici e noti. Infatti, tra i giochi a carte online preferiti non può mancare il “Solitario Classico”. Definito anche “Pazienza” perché, a volte, non si può risolvere e le partite restano irrisolte, il Solitario si gioca con un mazzo di 52 carte.

La partita può essere condotta contro il computer oppure contro un giocatore virtuale, con l’obiettivo di creare quattro mazzi di carte dello stesso seme, ma in ordine crescente. La “Briscola” rievoca sicuramente tavolini davanti ai bar o le serate in famiglia, con il fuoco acceso. Con i dispositivi digitali, la Briscola arriva direttamente sul PC. Molti giochi online non richiedono neppure la registrazione e, come il Solitario, può essere giocato con altri competitors online o direttamente contro il computer. Anche in questo caso, la vittoria non è assicurata, ma non ci sono limiti di tentativi e, creando un account personale, la Briscola online diventa accessibile in ogni momento. Accanto alla Briscola, non può ovviamente mancare anche una partita a “Scopa”. Anche in questo caso, abituati alle partite nei bar tra amici o in casa con i nonni, la Scopa non può mancare tra i giochi di carte online da preferire. Contro il PC, in modalità multiplayer o contro un unico avversario virtuale, il gioco della Scopa si gioca con le classiche 40 carte italiane, seguendo le stesse regole del gioco tenuto “faccia a faccia”. Briscola, Scopa, non potrebbe mancare il “Tressette”. Si gioca in 4, con la gara divisa in 2 parti. Per il Tressette si usa il mazzo italiano da 40 carte, raggruppate in 4 semi (Spade, Denari, Bastoni e Coppe) ed il punteggio di vittoria viene stabilito all’inizio della partita. Ancora, tra i giochi a carte online che gli appassionati devono preferire ci sono anche i giochi con le carte da scala come ad esempio il “Ramino”, lo “Spider solitario”, il “Poker” e “Freecell”, la “Scala 40” (Leggi le Vere Regole della Scala 40). Il Ramino online si gioca con due mazzi da 52 carte e con 4 jolly, che prendono il nome del gioco omonimo. Ogni partecipante riceve sette carte e si fa un primo giro in cui ciascun giocatore sceglie una carta e ne elimina una. Si gioca con un minimo di 2 ed un massimo di 4 giocatori; il vincitore è il primo che riesce a chiudere il match.

Spider Solitario, invece, richiede due mazzi di carte da 52 pezzi ciascuno, con tre diversi livelli di difficoltà, mentre la vittoria si può conseguire se il giocatore sarà capace di muovere le carte, eliminandole tutte dal tavolo da gioco virtuale. Per il Poker, invece, il PC ricorre all’uso di 52 carte francesi, suddivise in 4 semi, 2 neri e 2 rossi. Perseguendo una migliore combinazione di carte tra i giocatori rimasti fino alla fine della manche oppure effettuando una puntata che non è visibile a nessun altro giocatore diventa possibile vincere la partita. Infine, Freecell, che si gioca grazie all’ausilio di 52 carte, distribuite scoperte e suddivise in 8 colonne sul tavolo da gioco virtuale. L’obiettivo fondamentale è quello di costruire tutti e 4 i semi nella base, ponendoli in ordine dall’Asso al Re.

 

 

 

Di Editore