E’ finita l’estate e con essa le feste, ma con le restrizioni dovute alla pandemia da coronavirus, allentate, non è finita la voglia di fare festa. Se hai in mente di fare una festa a cui invitare gli amici, perché non pensare ad una festa hawaiana? Puoi approfondire l’argomento su alphabetcity.it con aggiornamenti, approfondimenti e tanto altro.
Le Hawaii sono un piccolo paradiso, meta sognata e ambita per tutti gli anni 70 e 80. Chiunque in quegli anni sognava di poter trascorrere almeno qualche giorno in quella terra di palme, oceano dalle mille sfumature e spiagge bianche. Beh, non è possibile riprodurre la natura di quell’isola, ma è possibile riproporre l’ambiente esotico con qualche piccolo accorgimento.
Trasforma la tua casa nel paradiso hawaiano
Un particolare sempre molto apprezzato quando si viene invitati ad una festa è l’invito. Già partendo dall’invito è possibile trasmettere il tipo di party che vogliamo. Grazie ad Internet possiamo trovare immagini dell’isola oppure di una palma o di una spiaggia. L’invita è importante, non solo per far conoscere dati come indirizzo e orario, ma per richiedere uno specifico abbigliamento.
E questo è un elemento importante per creare la giusta atmosfera. Per entrare in sintonia con una festa hawaiana l’abbigliamento sarà importante. Il vestiario tipico delle isole è la caratteristica gonna hula, la gonna realizzata con fibre vegetali, ad esempio erba, opportunamente fissata alla vita.
Questa gonna è indossata sia da uomini che da donne, inoltre è d’obbligo il caratteristico copricapo realizzato con fiori intrecciati. Le famose camice con fantasie floreali e pantaloni colorati, non sono un abbigliamento tradizionale, ma lo sono diventato nel corso degli anni e oggi, ogni uomo hawaiano ne possiede molte con diverse fantasie.
Infine non può mancare la collana di fiori che anticamente era un’offerta religiosa e oggi un gesto di benvenuto per i turisti e gli ospiti dell’isola. Quindi si tratta di un must per i vostri ospiti, che accoglierete mettendo al collo la tradizionale corona floreale facilmente recuperabile sia su Internet che nei grandi magazzini.
Creare l’atmosfera della festa
Accogliere gli ospiti con musica hawaiana è un’idea molto carina, poi nel corso della serata potrete anche cambiarla, ma al loro arrivo renderà l’atmosfera davvero unica. Anche l’arredamento dovrà ricordare le isole del Pacifico.
Potrete sistemare delle candele e fiaccole e sistemare dei fili di luci in modo da creare l’atmosfera delle città di mare. Le Hawaii sono isole verdi, quindi mettere un po’ di vegetazione in casa sarà utile. Non solo palme, ma anche piante da appartamento, meglio se a foglie grandi.
Infine il menù. Qui potrete sbizzarrirvi a cucinare qualche ricetta tipica delle isole hawaiane. I piatti più famosi e caratteristici sono i poke, le ormai famose insalate di pesce crudo accompagnato con cipolle e olio di sesamo. Poi il lomi salmon, che è un mix di pesce crudo servito con pomodori, cipolle e peperoncino.
Un altro piatto molto gustoso è il maiale kalua o il maiale lau lau, due preparazioni tipiche dei grandi pranzi che gli hawaiani si gustano nelle grandi occasioni. Non dimenticate il cocco, dolci al cocco a completare la gustosa cena. Un tocco di classe sarà servire le bevande all’interno di contenitori a forma di cocco, sarò proprio come essere alle Hawaii.