Per apportare importanti nutrienti al corpo umano è necessario avere una dieta nutriente ed equilibrata che preveda almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, ad esempio come la famosa dieta mediterranea, invidiataci da tutti il mondo. Frutta e verdura contengono infatti vitamine, sali minerali come ferro e calcio in maggiori quantità rispetto ad altri cibi, come carne, pasta o cereali. Per questo motivo è essenziale che frutta e verdura sia molto presenti nei menù di tutti quanti: adulti, anziani e bambini. Per quanto riguarda i bambini, appunto, questo diventa ancora più importante, perché essi si trovano in delicate fasi della crescita dove l’apporto di nutrienti deve essere molto alto per assicurare un ottimo sviluppo sia fisico che mentale. Spesso i bambini non mangiano molto volentieri perché sono distratti: vogliono tornare subito a giocare o a guardare la televisione o altro ancora. Ma nella maggior parte dei casi però le difficoltà sono i capricci che i bambini fanno. I bimbi spesso non assaggiano nemmeno i cibi perché non gli piacciono le diverse consistenze, colori etc. che i piatti hanno. Ma una mamma non deve scoraggiarsi e può trovare subito la soluzione andando sulla rete internet e consultando il nuovo sito web www.ricettebimby.it qui si possono trovare ricette Bimby per far contenti anche i piccoli commensali che fanno i capricci davanti ad un piatto di verdure!

Ad esempio il cous cous con verdure e ceci è un ottimo piatto unico colorato e divertente che può essere proposto anche ai bambini. Carote, zucchine, peperoni, patate e sedano non mancano in questa gustosa ricetta che si ispira ai piatti del medio oriente. Tutte le ricette Bimby sono facili da preparare grazie alle spiegazioni passo passo. Infine si possono premiare i bravi bambini che hanno mangiato tutto il loro piatto con verdure offrendo del gelato o una costata preparata sempre seguendo le ricette Bimby che si trovano in questo fantastico sito da salvare subito tra i preferiti. Tutte le mamme disperate trovano ricette Bimby per conquistare anche i piccoli che non vogliono proprio mangiare le verdure.

Di Editore