Chiunque sa riconoscere un estintore; perché ormai si sono visti dappertutto. Rosso, evidente, pronto all’uso. E’ presente anche nei condomini, naturalmente, sui pianerottoli o nei locali comuni.

Ma al momento giusto quanti di noi sapranno usarlo? La sicurezza antincendio è anche questo, imparare ad usare un estintore Roma. Specie nei nostri ambienti quotidiani, come il condominio.

 

Il condominio è uno spazio comune dove più persone condividono la vita e gli eventi. Gli estintori, ormai, si trovano ad ogni piano. Ma sappiamo farne uso? Sappiamo anche solo rompere la teca di vetro in cui spesso sono custoditi? Sembra facile, ma non lo è e nei momenti di panico non sempre riesce. I condomini dovrebbero organizzare delle brevi spiegazioni per tutti i residenti su come usare certi dispositivi.

 

Sicurezza condominiale, come usare l’estintore

 

Per prima cosa si deve estrarre l’estintore dalla teca, o rompere il vetro se è sigillato. Quindi si toglie la leva di sicurezza che di solito blocca la manopola di spruzzo. Bisogna rimanere sempre a circa 2,5 metri dal fuoco e se qualcuno aiuta deve restare di lato, rispetto a chi maneggia l’estintore, e ben distanziato.

 

Si punta il tubo dell’estintore verso la base del fuoco e si preme la manopola, tenendola sempre premuta durante tutta l’operazione di spegnimento. Muovere il getto ad arco, in orizzontale. Quando il fuoco è domato, allentare la presa per fermare l’erogazione.

 

L’estintore può erogare getti di polvere o getti a base di schiuma CO2. Il funzionamento è praticamente identico, ma il getto a polvere può causare poca visibilità quindi è bene azionarlo se si è in pochi e ben esperti, nell’ambiente.

 

Dove trovare un buon estintore?

 

Esistono oggi aziende che forniscono il servizio di vendita e noleggio di estintori con possibilità di ottenere la fornitura anche sul web. Di solito queste aziende forniscono anche la ricarica, supervisione, manutenzione e messa in regola del dispositivo. Si possono visionare i modelli e ordinarli anche online, con la certezza di poter ricevere anche le giuste istruzioni per garantire al condominio una buona sicurezza antincendio.

 

Di Editore