Non vi siete ancora chiesti Dove mangiare a Pasqua in Toscana? Tutto dipende dal tipo di vacanza che avete organizzato, infatti i piatti della cucina tipica di questa regione sono a dir poco favolosi. Primi o secondi da gustare sono tantissimi e in base al tipo di gusto e di ristorante, troverete delle alternative che si adattano perfettamente al vostro gusto.
Nella zona ovest di Firenze uno dei ristoranti più rinomati è Da Delfina, chi la cucina tipica viene unita alla magia di un antico casale in pietra con una grande terrazza che si affaccia sulla Villa dei Buontalenti. Per chi desidera un Pranzo di Pasqua esclusiva, la location “Il Canto del Maggio” è sicuramente perfetta, un borgo collinare dove la zuppa di pane si unisce al piccione all’uva, per dare vita alla bontà divisa.
Da non dimenticare anche gli splendidi vini dai gusti corposi e con una qualità prezzo molto difficile da trovare in altre regioni. Non è semplice azzeccare il posto su dove mangiare a Pasqua in Toscana, eppure il Falconieri di Cortona, offre una cucina all’altezza del suo ambiente, preparatevi ad assaporare ingredienti locali e gusti unici con prezzi adatti a tuti.
I piatti tipici della cucina Pasquale in Toscana sono:
- La trippa e lampredotto da abbinare ai tipici vini toscani da assaporare presso l’Enoteca Boccadama, Il Santo bevitore o nella Vineria Frescobalbino.
- Cinghiale e cacciagione presso da Nena ad Anghiari, una tipica cittadina medioevale nota per la storia battaglia.
- Da non perdere la vera chianina presso l’Antico Borgo di Civitella di Val di Chiana, da abbinare a deliziosi sorsi di Chianti.
Le alternative per la cucina di Pasqua sono innumerevoli e di conseguenza, per quale motivo non provare a vivere delle grandi esperienze a livello culinario. Preparatevi a delle prelibatezze mistiche di altissimo livello che sorprenderanno tutti dai grandi e ai piccini, i dolci tipici di questa festa religiosa si assaporano con calma e con tutta la bontà degli chef professionisti pronti a proporre le migliori alternative culinarie del posto.
Non siete mai stati a Pasqua in Toscana?