Ci sono diversi elementi che si possano inserire in un bagno per avere il risultato che si desidera. Meglio conoscere le tipologie di vasche diverse che ci sono per poter avere un risultato davvero molto bello.
Il box doccia
Il box doccia oggi è tra i più usati in assoluto e spesso durante la ristrutturazione bagno Milano si tolgono le vasche incassate a al loro posto si fa installare un pratico box doccia. Per quanto riguarda il numero di pareti del box doccia queste possano esser una, due, tre o anche tutte e 4, dipende da dove si desidera sistemare il box doccia: se lo si mette lungo la parete ci saranno 3 lati, se lo si mette nell’angolo i lati saranno due ma se si crea una nicchia per la doccia ci sarà solo la porta per entrare. La forma del box doccia è del tutto a piacere dato che ci sono piatti doccia di tutte le forme, anche arrotondati con il loro vetro abbinato per un effetto wow. Oggi ci sono anche diversi materiali per il piatto doccia per effetti e stili diversi.
La vasca incassata
Chi avvia lavori di ristrutturazione bagno Milano più volere una vasca da bagno. Oggi i modelli hanno dimensioni più ridotte rispetto a una volta per non avere problemi di ingombro. I modelli che vanno incassati significa che saranno messi lungo una parete. Oggi però non si usa più rivestire le vasche da bagno con le piastrelle ma si lascia la bianca ceramica a vista. Una vasca da bagno si adatta a diversi stili, tra cui anche il moderno.
La vasca free standing
Quando si parla di vasca da bagno free standing significa che no è incassata ma si tratta di un elemento libero non appoggiato a una parete. Spesso può avere dei piedini decorati a zampa di leone ma può anche esser più semplice per degli stili di arredo diversi, più contemporanei e meno vistosi. Questa tipologia può esser preferita da chiunque anche se non si usa molto oggi.