L’acrofobia è tra le fobie più comuni, è la paura delle altezze, di cadere nel vuoto e dei posti elevati, potrebbe confondersi con le vertigini, ma è molto più devastante, il soggetto ha vere e proprie crisi d’ansia, tra i sintomi fisici più comuni, ci sono: sudorazione eccessiva, tachicardia, difficoltà nella respirazione ed un’angoscia e paura generalizzata.

E’ una situazione ben più grave, il soggetto di fronte al vuoto è letteralmente paralizzato dalla paura, chi ne soffre tende ad evitare luoghi esposti, per evitare tale paura quasi invalidante, come affacciarsi ai balconi recintati, prendere l’ascensore o persino salire le scale, se proprio non ne può fare a meno, spesso chiede la compagnia di qualcuno, per meglio affrontare la situazione.

Il timore maggiore che lo assilla è proprio quello di poter scivolare giù o addirittura di avere l’impulso involontario di buttarsi giù, al quale non può opporre resistenza.

Alcuni addirittura sono prigionieri di un’ansia anticipatoria, ovvero arrivano a provare realmente i sintomi, semplicemente immaginando o anticipando mentalmente la situazione che più temono.

A volte l’acrofobia si verifica una sola volta nella vita, mentre in molti casi rappresenta una vera e propria fobia, che richiede il ricorso alla psicoterapia o alla terapia comportamentale.

Avere paura delle altezze è del tutto naturale, visto che è un meccanismo di difesa innato nell’uomo, di fronte a delle situazioni di pericolo, mentre nell’acrofobia le cause scatenanti possono essere generate da un’esperienza traumatica, come un’incidente o una caduta, senza per forza essere direttamente coinvolti nel sinistro.

La psicoterapia può risultare uno strumento molto valido ed in molti casi anche risolutivo, efficace la terapia cognitivo comportamentale, ma anche lo yoga, l’ipnosi o le tecniche di rilassamento, lo scopo finale è quello di affrontare gradualmente la paura, evitando che l’ansia prenda il sopravvento. Per consulenze psicologiche (anche online) vi consigliamo i servizi della psicologa Castelletti.

Di admin