Spesso le persone arretrano quando si parla di dieta, ma spesso questa parola è utilizzata non per indicare rinunce in vista della prova costume, ma semplicemente un regime alimentare controllato. Per una dieta

Mangiare 5 volte al girono frutta e verdura

La regola più importante per una dieta bilanciata è consumare almeno 5 porzioni di verdura nell’arco della giornata. Non devono per forza esser 5 piatti diversi, ma le verdure possono esser messe in uno stesso piatto, come può esser un’insalata mista con cartone, radicchio e scarola, oppure un chili vegetariano con pomodori, peperoni e fagioli. La frutta è un’altra parte importante della dieta che è utile per tutti gli spuntini per spezzare la fame e arrivare al pasto principale come, partendo dalla colazione, passando poi per la mezza mattina fino ad arrivare alla merenda.

Preferire il piatto unico

Pe una dieta bilanciata e corretta, la soluzione migliore è preferire il piatto unico. Un po’ come succede al ristorante indiano a Milano che arriva un piatto principale accompagnato dal riso, si fa una porzione unica. Basta con il primo, secondo e contorno che è eccessivo per i nuovi stili di vita più sedentari al posto del lavoro manuali. Il piatto unico ispirato al ristorante indiano a Milano è la soluzione migliore che ci sia per introdurre tutto quello che serve all’organismo senza esagerare con le dosi.

Limitare i dolci e gli zuccheri

Tutti gli alimenti confezionati, anche quelli salati come le patatine, hanno al loro interno una quantità di zucchero. Questo capita perché lo zucchero crea dipendenza e quindi metterlo nel pane confezionato aiuta a vendere di più. inoltre, lo zucchero aiuta la lievitazione. Il corpo assume già una grande quantità di zucchero mangiando normali piatti e pietanze. Anche la frutta è ricca di zucchero perciò non serve introdurne altro extra. Insomma, mangiando durante il girono si assume già la quantità di zucchero necessaria per l’organismo. Per tale motivo, lo zucchero extra andrebbe limitato e i dolci pure.

Di Editore