Quando arriva il momento di rottamare l’auto, così come un altro veicolo, magari perché distrutto nel corso di un incidente, oppure fuori norma per quanto riguarda la sicurezza e la sostenibilità ambientale, spesso non si sa esattamente come fare.

 

Molti si limitano a rimuovere la targa, senza pensare che la procedura di demolizione riguarda nello specifico la cancellazione dei dati dell’auto dai registri pubblici. Talvolta si tende a pensare che la rottamazione consista semplicemente nel demolire il proprio veicolo e rimuovere le targhe: è invece determinante rivolgersi ad un centro specializzato, in grado di seguire la procedura con esattezza, ed evitare rigorosamente i metodi fai da te, con il rischio di commettere errori e di disperdere materiali inquinanti nell’ambiente.

 

Si ricorre alla rottamazione nel momento in cui la propria auto non può più essere riparata né quindi rivenduta o utilizzata, oppure perché non possiede le caratteristiche di sicurezza e sostenibilità ambientale previsti dalla legge.

 

Tuttavia, anche se completamente distrutte, magari in un incidente, o demolite da un operatore, le auto rottamate richiedono attenzione, prima di tutto perché alcune parti possono comunque essere recuperate, inoltre perché in un’auto sono presenti molte sostanze dannose per l’ambiente e inquinanti: combustibili, olii lubrificanti, materiale elettrico e così via.

 

Il servizio offerto dal centro di rottamazione auto gratis Roma si rivolge a chiunque abbia necessità di demolire e rottamare la propria auto, o qualsiasi altro veicolo, con una procedure corretta e precisa.

 

Conservare sempre le targhe del veicolo da rottamare

 

Rimuovere la targa di un’auto non più utilizzata non solo non è consentito ma può addirittura essere motivo di sanzione. Per provvedere alla demolizione, è fondamentale presentare entrambe le targhe dell’auto, insieme al certificato di proprietà e al libretto di circolazione, o carta di circolazione, come viene oggi definito questo documento.

 

Se i documenti sono andati distrutti o persi, si raccomanda di denunciarne la scomparsa e, successivamente, di fornire la dichiarazione sostitutiva. Contattare un servizio di demolizione è la scelta migliore anche per evitare problemi di inadempienza nella fornitura dei documenti necessari per la cancellazione del veicolo dai registri pubblici.

Di Editore