Dati molto positivi per un settore in forte crescita nel nostro paese. Le piattaforme di Crowfunding, infatti, sono cresciute del 30% negli ultimi mesi, i dati arrivano dal Forum della Borsa della ricerca. Aumentano gli utenti che seguono e si interessano a diversi progetti e cala il numero di progetti che falliscono.

 

Un evento interamente dedicato alle forme di finanziamento dal basso, il Crowfunding, una realtà che si sta facendo strada nel nostro paese. I dati sono stati presentati da Italian Crowfunding Network in occasione dell’importante evento che si è svolto a Bologna. I modelli di Crowfunding più utilizzati sono due, il reward based, una forma di finanziamento in cui i sostenitori ricevono un servizio o prodotto non quantificato in denaro e il donation base in cui si sostiene un iniziativa, nella quasi totalità dei casi sociale, senza richiedere nulla in cambio. Attraverso il Crowfunding si sviluppano inoltre diversi progetti territoriali, iniziative legate al sociale, alla creatività, sostegno a giovani imprese che hanno bisogno di un supporto per sviluppare idee e progetti innovativi in diversi settori.

 

Come emerso dall’evento di Bologna, si guarda al Crowfunding con grande curiosità e interesse, importante è l’interesse delle Università, dall’Università delle Marche all’Università di Foggia, partner che supportano le idee di giovani studenti per sviluppare progetti in diversi settori.

Di admin