La crema al latte è un dolce al cucchiaio davvero gustoso. La sua ricetta originale prevede l’utilizzo di panna, un ingrediente gustoso, ma certamente ricco di grassi. Noi sappiamo che il segreto per una vita in salute è un’alimentazione sana. Puoi approfondire l’argomento su giornalenotizie.online con aggiornamenti, approfondimenti e tanto altro.

Mangiare sano e vario è la principale “medicina” con cui aiutare il nostro organismo insieme alla pratica di sport e movimento. Quindi dobbiamo privarci per sempre del gusto e del sapore? Certo che no, ogni tanto, è giusto assecondare la gola. La tavola ci offre tante gioie da gustare da soli davanti alla nostra serie preferita o in compagnia durante un pranzo tra amici.

Concederci qualche leccornia non è così sbagliato, e se siamo golosi è possibile concedersi i piatti più gustosi, ma con qualche furbo accorgimento. Infatti possiamo realizzare alcuni piatti eliminando o riducendo i grassi che compromettono la salute senza intaccare il gusto. Come la crema al latte, ma senza panna.

Eliminare i grassi per togliersi lo sfizio

La crema al latte è un gustoso dolce al cucchiaio che può avere anche altri usi. E’ spesso utilizzata per farcire dolci come crostate, torte con pan di spagna, sbriciolate, biscotti e ovunque ci sia bisogno di una farcitura gustosa e diversa dal solito.

E’ possibile eliminare la panna e ottenere una crema comunque gustosa? Certo, noi vi suggeriamo una ricetta che prevede pochi e semplici ingredienti tanto da farla diventare una ricetta economica e salutare che potrete gustare in ogni momento della giornata o come fine pasto.

Gli ingredienti e come realizzarla

Come abbiamo detto è una ricetta dal costo basso e molto semplice da realizzare. Per preparare la crema al latte senza panna vi occorreranno una ciotola, un pentolino, un cucchiaio di legno o una frusta e un bicchiere, inoltre avrete bisogno di venti minuti in tutto, dieci di preparazione e dieci di cottura.

Ecco gli ingredienti per ottenere 500 grammi di crema: 500 ml di latte, 50 gr di farina, 100 gr di zucchero, una stecca di vaniglia. In un pentolino versate il latte, aprite la stecca di vaniglia, raccogliete i semi e metteteli nel latte. Accendete il fuoco e portate a bollore. A parte, nella ciotola mescolate lo zucchero con la farina, poi aggiungete un mestolo di latte caldo.

Dopo aver mescolato il composto, versatelo nel pentolino per proseguire la cottura. Dovrete mescolare continuamente in maniera lenta e continua fino a che il composto si sarà addensato. Mescolate fino a che la crema riprenderà un po’ il bollore, è a questo punto che dovrete spegnere e lasciare raffreddare coprendo con della pellicola trasparente, in questo modo non si formerà la crosticina mentre la crema diventa fredda.

Una volta raffreddata la crema sarà pronta per essere gustata da sola o come farcitura per dolci. La crema al latte senza panna può conservarsi in frigorifero per un massimo di tre giorni. E’ una preparazione leggera perché priva di panna e senza rischio di allergie perché è senza uova.

Di Editore