Cosa visitare ad Ancona
Tra le cose da visitare ad Ancona troviamo innanzitutto il porto e piazza della Repubblica. All’estremità nord del molo c’è l’Arco di Traiano dal nome dell’imperatore per cui fu costruito. A ovest invece c’è l’Arco Clementino. Questa è la zona del Lungomare Vanvitelli ed era l’antica città romana.
Risalendo per una scala o per una strada panoramica troviamo la Cattedrale di Ancona dedicata a San Ciriaco. È costruita in pietra bianca e rosa laddove una volta c’era un tempio romano dedicato a Venere Euplea, protettrice dei marinai. Attraverso dei pannelli di vetro sul pavimento si possono ancora vedere i resti del tempio.
Uno dei più prestigiosi musei d’Italia si trova ad Ancona ed è ospitato dal Palazzo Ferretti. Si tratta del Museo Archeologico Nazionale e ospita i resti e i reperti emersi dagli scavi di tutta la regione delle Marche. I reperti preistorici e romani provengono dalle tombe della zona ma coprono l’arco di tempo che va dal Paleolitico al Medioevo. Ci sono 23 sale che documentano questo lungo periodo in terra marchigiana dove si possono ammirare oggetti come suppellettili, gioielli e armi.
Maggiori informazioni turistiche sulle Marche su questo sito sulle grotte di Frasassi.