Le caldaie di nuova generazione sono molto affidabili e sicure, ma può sempre succedere che soffrano di un malfunzionamento derivante dalla semplice usura, cioè dall’uso quotidiano.

Per esempio, può accadere che si abbia la brutta sorpresa di trovare dell’acqua sul balcone e nello sgabuzzino, o comunque sul pavimento in prossimità della caldaia stessa. Quale può essere il problema?

Cerchiamo di spiegare le possibile cause, consigliando sempre di non intervenire e di chiamare invece dei professionisti esperti, come quelli di assistenza caldaie Ferroli Roma.

 

 

Acqua dalla caldaia: le cause

 

A volte, una perdita d’acqua dalla caldaia può essere un problema di lieve entità; in tutti i casi, è uno dei problemi più comuni cui si può andare incontro.

In linea di massima, sempre tenendo conto che sarà buona norma rivolgersi a un esperto, le motivazioni possono essere due: il guasto di un elemento interno usurato o la pressione eccessiva. Una cosa molto importante da ricordare è che un caldaia che perde, anche se magari sembra che il problema sia risolvibile con una pentola sotto la perdita,  di norma consuma di più, e quindi andrà ad aumentare la spesa mensile.

Riguardo all’eccesso di pressione, questo può provocare un aumento della quantità d’acqua totale in circolo, e di conseguenza azionare la valvola che smaltisce l’acqua in eccesso. La prima cosa da fare è quindi verificare la pressione, cosa abbastanza semplice perché di norma le caldaie hanno un indicatore di pressione e temperatura ben visibile. La pressione dovrebbe mantenersi intorno a 1-1,5 bar, ma in genere gli indicatori hanno una parte verde e una rossa, proprio per indicare quale sia la zona di buon funzionamento.

Le soluzioni da attuare in casa

A questo punto, in attesa dell’arrivo del tecnico, si potrebbe pensare di spurgare i termosifoni, in cui per vari motivi, compresa l’età dell’impianto, l’acqua potrebbe non circolare liberamente in maniera ottimale; basta aprire la valvola a termosifoni senti e far uscire l’aria.

Se il problema persiste, allora la cosa migliore da fare è chiudere il rubinetto dell’acqua della caldaia e spegnerla, per evitare che vengano danneggiate tubature, guarnizioni o lo stesso serbatoio dell’acqua.

 

Di Editore