Trucchi e cosmetica sono un mondo in costante evoluzione, non solo per quanto riguarda l’aspetto legato alle mode, ai nuovi trend e ai colori delle stagioni, ma proprio alle innovazioni dei prodotti necessari per le varie necessità. In commercio vengono immessi prodotti con miscele sempre migliori e adattabili al tipo di pelle e alle esigenze che cambiano con le età.

In questa categoria di prodotti rientrano i correttori. Infatti sono stati immessi nel mercato i correttori colorati, ciascuno con uno scopo ben preciso e che va scelto in maniera adeguata in base allo scopo che vogliamo raggiungere.

Ne esistono di quattro tipologie, giallo, viola, albicocca e verde; poi ci sono i correttori color carne. Alcune imperfezioni sono differenti a seconda della persona e del tipo di pelle, come le occhiaie; quindi occorre valutare le nostre esigenze per scegliere il make up migliore, e di conseguenza il colore del correttore più adatto.

I vari tipi di correttori e il loro scopo

I correttori colorati giocano sul principio degli opposti e ogni colore serve per coprire imperfezioni proprio del colore opposto. Avete presente il cerchio cromatico che abbiamo visto decine di volte durante le lezioni di arte? Quello che indica i colori primari e i complementari? Ecco, il principio è proprio quello di creare un effetto naturale, coprendo il colore dell’imperfezione con il suo complementare.

Ad esempio il correttore giallo è utilizzato per coprire le occhiaie di colore violaceo oppure i lividi, quello arancione serve per nascondere imperfezioni che tendono al color blu, come macchie del viso oppure altre sfumature di occhiaie.

Il correttore viola è utilizzato per coprire aree giallognole del viso, questa particolare colorazione è più caratteristico di chi ha la pelle scura. Ma può essere utile anche per dare luminosità al volto di chi ha la pelle molto chiara. Il correttore verde è uno dei più diffusi perché utilizzato per coprire inestetismi che affliggono molte donne. Tra queste le occhiaie che tendono al rosso.

Come utilizzare il correttore verde

Questo tipo di correttore è l’ideale per correggere ogni tipo di macchia rossastra e coprire piccoli difetti intorno agli occhi, oppure brufoli, acne e couperose, quel piccolo inestetismo causato dalla dilatazione dei capillari. Insomma ogni antiestetico fastidio rossastro può essere neutralizzato con l’aiuto del correttore verde.

E’ importante ricordarsi di stendere un velo di primer prima dell’applicazione del correttore, perché questo può, anche se leggermente, modificare il colore del trucco che si andrà ad eseguire successivamente. Il correttore è disponibile in vari formati, dallo stick, alla crema o in polvere e la sua applicazione dipende proprio dal formato scelto.

Il correttore verde è da applicare solo nelle zone che lo richiedono, spalmandolo e massaggiando la pelle. Dopodiché potrete procedere ad applicare il trucco come siete abituate, con il vostro solito fondotinta e un velo di cipria a completare il tutto. I correttori color carne sono utilizzati per attenuare i piccoli difetti della pelle o del viso, infatti posso essere utilizzati per evidenziare gli zigomi o far apparire più sottile il naso. L’importante è sfumare bene il correttore.

Di Editore