È capitato a tutti almeno una volta nella vita di trovarsi in una situazione di difficoltà: la ruota a terra. Tralasciando le diverse cause che possono aver provocato questa situazione, vediamo invece come fare a sostituire la ruota bucata e proseguire così il viaggio.
Tutto quello che serve
Tutto quello che serve per sostituire una ruota forata, lo si trova già in automobile. Speso basta alzare il fondo del bagagliaio per trovare il kit che serve per sostituire una ruota a terra. Dovrebbe esserci un ruotino di scorta che permette di andare a una velocità massima di 80 km/h, il cric che serve per sollevare l’automobile e la chiave per aprire i bulloni. Per completezza, si deve anche sistemare il triangolo di segnalazione che indica agli altri veicoli un’automobile in appena ferma a lato della strada, essenziale soprattutto se ci si trova dopo una curva. Inoltre, è doveroso anche indossare l gilet giallo per rendersi visibili.
Come procedere
È più facile di quanto si possa pensare cambiare una ruota e chiunque ci può riuscire da solo. Si mette il cric sotto al lato dove si trova la ruta a terra e si alza così il veicolo fino a quando la ruota non tocca più il manto stradale. A questo punto, si prende la chiave e si allentano i bolloni fino a quando la ruota viene via. Si prende ora il ruotino di scorta e lo sistema al posto avvitando per bene i bulloni con la solita chiave. Infine, si abbassa il cric e così si è subito pronti per ripartire.
Un’ultima precisazione: il girono dopo è meglio andare subito dal meccanico che mette una ruota standard perché non è il caso di andare in giro per giorni e giorni coni l ruotino di scorta. Se dovesse capitare un’altra volta di bucare la ruota, non si può riparare.
Se desideri avere un aiuto professionale, puoi contare sul carro attrezzi che interviene h24, vai su www.carroattrezziroma.cloud