A tutti può capitare di notare che l’acqua non scende correttamente nello scarico. La colpa è sempre di un deposito di sporcizia che si incastra nella tubatura impedendo il corretto deflusso. Se la situazione dovesse esser disperata, ci sono comunque alcune valide soluzioni da provare per risolvere il prima possibile e riportare la situazione alla normalità.
Lo sturalavandino
Per iniziare, il classico sturalavandino è una soluzione sempre valida per liberare lo scarico dalla sporcizia. La ventosa da sistemare direttamente sullo scarico del lavello è perfetta per far scivolare via lo sporco che spesso è formato da capelli, residui di sapone, dentifricio, terra. Se non dovesse funzionare, vale la pena ordinare un servizio di spurgo professionale. Per info e / o prenotazioni, vai su www.autospurgo-roma.info
La soda caustica
Per liberare il lavandino in maniera efficacie si può usare la soda caustica. È il nome comune dell’idrossido di sodio che è un vero portento per gli scarichi. È un prodotto chimico che va usato con grande cura e cautela perché comunque pericoloso perciò è un rimedio che va utilizzato solo nel momento in cui la situazione è tragica. Vale a dire che è da usare solo per prolungate e gravi ostruzioni degli scarichi di casa. essendo un prodotto corrosivo, occorrono alcune precauzioni ben precise.
Prima di usarla, occorre indossare dei guanti ingomma che coprano fino al gomito, occhiali protettivi e una mascherina. Fatto ciò è sufficiente versare tre cucchiai di soda caustica nello scarico bloccato e poi dell’acqua bollente. Si sprigiona molto calore e fumi da cui stare alla larga. È necessario lasciar agire la miscela per mezz’ora e lo scarico è finalmente libero.
La candeggina
Un altro prodotto chimico ottimo per sgorgare il lavandino è la candeggina. Non è un caso che la maggior parte dei prodotti disgorganti per gli scarichi siano a base di ipoclorito di sodio, ovvero candeggina. A differenza della soda caustica, è meno pericolosa ma altrettanto corrosiva ed efficacie contro lo sporco incastrato nel tubo che impedisce all’acqua di scorrere liberamente.