Sicuramente avrai notato che nel periodo estivo quando accendi il climatizzatore d’aria per raffreddare gli ambienti domestici, il costo della bolletta della luce lievita e sale. In tanti sono convinti di non poter fare nulla ma non è affatto così perché ci sono diversi sistemi e stratagemmi per ridurre i consumi del climatizzatore e, di conseguenza, anche l’importo fatturato in bolletta. Eccone alcuni da mettere immediatamente in pratica.
-
Chiudere le finestre
Quando accendi il climatizzatore, ricordati di chiudere tutte le finestre. Lo scopo è quello di impedire l’ingresso di aria calda fuori che altrimenti vanifica l’effetto del condizionatore. Se hai già la buona abitudine di chiudere tutte le finestre, controlla il loro stato e il loro grado di isolamento termico. Infatti, finestre e infissi datati possono comunque far passare l’aria calda da fuori. Una soluzione potrebbe essere quella di passare del nuovo silicone sigillante per ovviare al problema.
-
Abbassare le tapparelle
Oltre a chiudere le finestre per impedire l’ingresso di aria calda, devi anche abbassare le tapparelle. Se la tapparella resta alzata quando accendi il condizionatore, fai entrare la luce solare che trasporta la radiazione, cioè calore. L’ambiente si scalda per colpa della luce solare e sei costretto a tenere acceso il climatizzatore per molte ore al giorno. Ricorda quindi di abbassare la tapparella per ridurre i consumi del sistema di aria condizionata.
-
Aprire le porte interne
Un trucchetto per avere tra le mura domestiche una temperatura bassa e omogenea è le porte interne. Ovviamente, se tieni chiusa una porta interna, fredda non riesce a raffreddare alcune zone dove boccheggi per colpa dell’afa estiva. Forse non sai che l’aria fredda è molto più pesante rispetto a quella calda e può essere difficile distribuirla in modo uguale. Per garantire il corretto funzionamento del climatizzatore e il massimo beneficio, spalanca bene le porte dei vari ambienti di casa.
Per prendere subito un appuntamento con gli esperti del settore, clicca qui www.assistenzaolimpiasplendid.it