Quando sei alle prese con l’organizzazione di un rinfresco per il compleanno ci sono alcune domande fondamentali che ti devi porre: dove, chi, come e cosa.

Dove. La prima domanda a cui devi trovare risposta è dove fare il rinfresco. Ci sono tantissime possibilità, iniziando da casa tua, puoi anche optare per un locale oppure una sala in affitto dove c’è molto più posto. Se il compleanno è in una bella stagione, allora puoi pensare di fare il buffet fuori all’aperto, ma tieni presente che potrebbe fare brutto tempo perciò ti occorre avere un paino B. Puoi sfruttare il tuo giardino ma se no lo hai valuta anche i giardinetti pubblici che sono perfetti se organizzi il compleanno di un bambino.

Chi. Il secondo passo è capire quante persone invitare e soprattutto chi. Il compleanno può esser tre amici o tra parenti oppure puoi invitare entrambi. Se si tratta di un compleanno per bambini, dovrai pensare se invitare tutti i compagni di classe o solo alcuni. Non solo, devi capire se invitare i genitori e casomai quali resteranno per tutto il tempo della festa. Più persone inviti, più diventa impegnativo ma con gli aiuti giusti puoi invitare anche diverse persone, soprattutto se festeggi un traguardo importante.

Come. Devi anche pensare a come organizzare il tuo buffet. Devi predisporre tavoli e sedie dove gli ospiti si possono accodare per consumare le deliziose pietanze e sfiziosità prese al tavolo del buffet. Dovrai anche pensare a piatti, bicchieri, posate, tovaglie etc. preferibilmente in materiale organico in modo da non creare rifiuti di plastica o indifferenziato.

Cosa. Dopo aver stabilito dove, chi e come, non ti resta che pensare a che cosa servire durante il buffet per il compleanno. Puoi optare per un catering così decidi che cosa far preparare e tu sei libera da ogni incombenza di questo tipo senza diventare matta dietro ai fornelli, soprattutto quando ci sono esigenze alimentari particolari.

Per organizzare un evento con catering, vai su www.cateringaroma.eu

Di Editore