Le stufe a pellet usate sono ottime per poter risparmiare qualcosa sulla spesa iniziale, ma ecco una lista di cose da controllare prima dell’acquisto.

Tipologia.

Valuta sempre la tipologia delle stufe a pellet usate perché non tutte le alternative sono adatte a casa tua. Per alcune tipi di stufe è necessario avere un camino e una canna fumaria per espellere i fumi creati dalla combustione. Per evitare costosi lavori murali, allora è meglio orientarsi su un tipo di stufa che abbia caratteristiche diverse.

Ingombro.

Una cosa che devi sempre verificare prima di acquistare stufe a pellet usate, sono le loro misure. Scegli dove installare la tua stufa e prendi bene le misure in modo da calcolare bene l’ingombro., se ci sono porte intorno al luogo individuato aprile e chiudile, per verificare che non vadano a sbattere sulla stufa. Puoi anche optare per un’installazione a parete in modo da eliminare il problema dell’ingombro e avere spazi più liberi.

Il combustibile.

Da tener sempre in considerazione è il tipo di combustibile. Esistono moltissimi combustibili per le stufe ma la scelta non è indifferente. Devi pensare al costo del combustibile e dove poter tenere la scorta. Innanzitutto, verifica la reperibilità del combustibile nella tua zona, poi tieni conto che il legno ha bisogno di essere messo in un luogo riparato e asciutto e ne serve una bella scorta per passare tuta la stagione al caldo dentro casa. Anche il pellet deve essere acquistato in sacchi da 15 chili però può esser messo anche in cantina grazie alla confezione di plastica che lo conserva la meglio contro l’azione di acqua e umidità.

La potenza.

Un fattore molto rilevante da tenere in conto se stai valutando stufe a pellet usate è la potenza di cui hai bisogno per riscaldare la tua casa. Le stufe meno costose sono in grado di riscaldare solo un ambiente e se tu desideri che il calore si irradi anche in altre zone della casa hai bisogno di più potenza. Di solito, una casa di circa 100 mq ha bisogno di una stufa con potenza di almeno 14 kW.

Altro su www.caminisulweb.it .

Di Editore