Le boccole autofilettanti Ensat sono inserti in metallo autofilettanti, dotati di filettatura sia all’interno che all’esterno e completati con fori o fenditure. Questo tipo di boccole è adatto da inserire soprattutto in materiali relativamente flessibili e non molto resistenti, come materiale plastico, resine o leghe metalliche, in quanto garantiscono un’elevata resistenza e una lunga durata  nel tempo della filettatura, anche se sottoposta a sforzi. Sono inoltre ideali per provvedere a ripristinare una filettatura consumata e usurata.

Disponibili in diverse varianti e misure, le boccole autofilettanti Ensat si applicano alle lavorazioni meccaniche in genere e al settore delle materie plastiche, e possono essere inserite con facilità e rapidita anche nei pezzi finiti, escludendo così la possibilità di errori e velocizzando il lavoro.

I settori di applicazione per le bussole autofilettanti

Prodotte in acciaio zincato, in acciaio Inox o in ottone, le boccole autofilettanti si applicano soprattutto al contesto produttivo di manufatti in leghe metalliche ferrose e non ferrose, resina, materiale termoplastico, legno e altri materiali in cui devono essere inseriti elementi filettati.

Le boccole di questo tipo riescono a sopportare carichi anche molto elevati e offrono una notevole resistenza alla trazione, permettendo di utilizzare viti o tiranti. Possono essere installate sia manualmente, sia utilizzando macchine utensili e attrezzi appositi.

I vantaggi dovuti all’uso delle boccole autofilettanti

L’inserimento delle boccole autofilettanti in tutti quei materiali dalla resistenza non particolarmente elevata, come il legno, le resine sintetiche, la ghisa e le leghe metalliche dalla consistenza morbida, permettono di ottenere filettature molto resistenti, malgrado la struttura del materiale, e di garantire una tenuta perfetta a viti e tiranti.

L’applicazione di queste boccole si rivela ideale anche quando la struttura viene sottoposta a sollecitazioni notevoli, possono essere inoltre utili per ripristinare una filettatura consumata.

Gli impieghi di utilizzo delle boccole autofilettanti sono diversi: dalla produzione di macchine utensili, alla realizzazione di oggetti di uso comune. Viti o tiranti fissati tramite le boccole autofilettanti resistono molto bene a qualsiasi sollecitazione esterna, comprese le vibrazioni, permettono inoltre di essere rimossi e riavvitati senza il timore di danneggiare il filetto.

Di Editore