Le bandiere pubblicitarie a goccia sono sempre più apprezzate da chi ha un budget limitato, ma non vuole rinunciare per questo a una campagna pubblicitaria outdoor o a dare al proprio negozio o alla propria attività commerciale più visibilità rispetto a quella che avrebbe con una semplice insegna o un semplice manifesto. Su siti come https://www.pgteam.eu/bandiere-a-goccia.html c’è un’ampia selezione di alternative ed è possibile personalizzarle, qui di seguito proveremo a capire invece come sono fatte, dove e come si possono utilizzare e come scegliere le bandiere a goccia per la pubblicità.
Che caratteristiche ha, perché e quando conviene fare pubblicità con una bandiera a goccia
La caratteristica principale di queste bandiere pubblicitarie è la sagomatura: la forma a goccia non le rende solo più facilmente distinguibili in mezzo alle altre e immediatamente visibili anche in posti affollati come una fiera o un’expo, ma garantisce soprattutto più spazio da riempire con il messaggio pubblicitario, il nome e il logo dell’azienda, i recapiti e ogni altra informazione che si desideri. Realizzate in tessuto stampabile, infatti, le bandiere pubblicitarie a goccia possono essere personalizzate e, se di buona qualità, garantiscono un’alta definizione non solo per i testi ma anche per le immagini. Raramente sono stampate su entrambi i lati (si parla, in questo caso, di bandiera pubblicitaria a goccia bifacciale): stampando il messaggio pubblicitario solo su una faccia, infatti, si può usare un tessuto più leggero che garantisce una buona resistenza alla bandiera anche quando è posizionata all’esterno ed è esposta al vento o agli urti dei passanti. Proprio perché la principale destinazione delle bandiere a goccia per la pubblicità sono luoghi esterni, nella maggior parte dei casi viene utilizzato per realizzarle tessuto nautico che assicura una buona durata della bandiera e, cioè, che non si strappi per il vento, non scolorisca se troppo esposta al sole, non si rovini con la pioggia. Una struttura leggera, in alluminio o in plastica, completa il quadro delle caratteristiche distintive delle bandiere pubblicitarie a goccia.
Caratteristiche da cui dipendono, va da sé, vantaggi e svantaggi e che rendono una bandiera a goccia per la pubblicità più indicata in una circostanza che in un’altra. Pesando poco, per esempio, la bandiera a goccia può essere facilmente trasportata e spostata da un posto all’altro. Proprio perché non è fissa, è ideale come soluzione temporanea da esporre in fiera o durante un evento di settore, mentre si aspetta di ricevere le insegne definitive per il proprio negozio o le autorizzazioni a esporle, quando si vuole pubblicizzare un’offerta temporanea. Più di altre alternative simili, però, una bandiera pubblicitaria a goccia è una soluzione versatile e che può essere utilizzata, per esempio, anche all’interno di uno stand o per segnalare un particolare corner del proprio negozio.
A seconda di dove si intende collocarla, vanno scelte bene soprattutto le dimensioni della bandiera a goccia per la pubblicità: in commercio se ne trovano ormai differenti, basti pensare che ci sono bandiere a goccia che sfiorano i sei metri di altezza. Più la bandiera pubblicitaria a goccia è ingombrante e più è importante fare attenzione a com’è fatta la struttura portante: una base in plastica da poter riempire con acqua o sabbia garantisce più stabilità ed evita cadute accidentali o di doverla fissare, per esempio, mentre un’asta che sia contemporaneamente robusta e flessibile quanto basta assicura alla bandiera movimenti agili e sicuri.