A chiunque può capitare di notare che c’è un veicolo sempre parcheggiato nello stesso posto. Giorno dopo girono, di settimana in settimana, mese dopo mese il mezzo è sempre lì a prendere pioggia, vento, sole e così via. Si può facilmente concludere che si tratti di un veicolo abbandonato. Può succedere che occupi un posto auto gratuito oppure che sia sistemato in una zona dove non è consentito parcheggiare.

Chi chiamare per la rimozione forzata

È una situazione che si verifica più spesso di quanto si possa pensare. In questo caso, è possibile far rimuovere il veicolo da parte del carroattrezzi Roma. Per la rimozione forzata, è necessario però fare prima un altro passaggio. Il singolo cittadino non può chiamare direttamente di sua iniziativa il carro attrezzi perché rimuova l’automobile abbandonato. Vanno avvisati i vigili urbani della presenza di un veicolo abbandonata a sé stesso. È loro compito verificare la presenza delle condizioni per far intervenire il carroattrezzi Roma. Oltre a chiamare le forze dell’ordine, per la rimozione di un veicolo parcheggiato bisogna far riferimento all’ente proprietario della strada. Di solito, è il comune della città ma non è per forza così.

Quando un veicolo è da considerare abbandonato

Perché si possa considerare un’automobile abbondonata devono esserci determinate condizioni, come si anticipava anche nel paragrafo precedente. Non basta che un’automobile sia ferma da mesi per farla rimuovere. Un’automobile è abbandonata quando è sprovvista di targa e non ha una assicurazione auto valida. È altresì abbandonata quando il bollo auto è scaduto. Si rimuove anche quando sono evidente dei danni. Si considera abbandonato in mezzo e quindi da rimuovere se crea intralcio in una zona pubblica.

Se l’automobile è provvista di targa ma è ugualmente ferma nello stesso posto da mesi ricoperta di fogliame e sporcizia, si possono comunque chiamare i vigili urbani per esporre il problema, tenendo però presente che non è loro possibile fare molto di diverso, se non accertare la situazione. Tuttavia, a lor potrebbe esser più facile contattare il proprietario per esporgli il problema.

Di Editore