Capita a tutti coloro che hanno in casa un condizionatore di dover contattare l’assistenza tecnica per delle manutenzioni ordinarie e straordinarie. Sono apparecchi che con il tempo e l’uso possono incorrere in problemi. Quando manca l’esperienza il fai da te va assolutamente evitato perché i rischi ci sono e riguardano il danneggiare irrimediabilmente il dispositivo e il mettere a rischio la propria e altrui salute.
Ma quali sono i guasti più comuni in un impianto di condizionamento che ci portano a contattare l’assistenza condizionatori Daikin? Qui sotto vediamo alcuni dei problemi che possono interessare un condizionatore.
Può rovinarsi il compressore per esempio. Anzi, probabilmente è uno dei guasti più comuni e nel quale rischiate di incorrere. In pratica il refrigeratore a un certo punto più o meno vicino alla data d’acquisto del condizionatore, può dare alcuni segni di malfunzionamento. Il condizionatore diventa più rumoroso del solito e si surriscalda. In pratica non riesce più a condizionare l’aria e di conseguenza riscaldarla e scaldarla in base alla stagione. Quando si presenta un problema simile l’unica cosa da fare è chiamare il tecnico in modo da sostituire la parte. Non sono il compressore ma anche il refrigeratore e l’essiccatore.
Il secondo componente più soggetto ai guasti è il condensatore. Il problema è che può rompersi facilmente perché basta davvero un piccolo urto. Proprio come sopra, l’unica soluzione è procedere con la sostituzione della parte guasta.
Il terzo componente soggetto a usura è l’essiccatore. E’ facile incorrere in questo genere di problema perché la polvere ostruisce l’essiccatore, ma anche l’umidità. Di conseguenza il condizionatore si surriscalda ed ecco che produce un rumore non tanto piacevole.
Infine c’è l’evaporatore. Vi accorgete subito quando è guasto perché il “sintomo” è la perdita dell’acqua. Occorre di conseguenza sostituire tutto. Quando una parte è compromessa va sostituita. Però grazie a una corretta manutenzione è possibile prima di tutto accorgersi in tempo del problema e seconda cosa evitare un aumento dei consumi, classico proprio di quanto c’è una parte mal funzionante ma non sistemata o sostituita.