Per una famiglia che ha una persona anziana in là con l’età in casa, è normale che si domandi quali sono le possibilità in merito all’assistenza domiciliare per avere un aiuto in più oppure per dei servizi più completi. È frequente che con il passare dell’età, le capacità motorie e intellettive di una persona calino. Questo processo degenerativo e inesorabile può portare alla perdita dell’autosufficienza. È così che moltissime famiglie italiane oggi si ritrovano alla ricerca di una valida badante a Roma per l’assistenza domiciliare agli anziani.
Spesso le persone anziane hanno un cosiddetto quadro clinico complesso, cioè una serie di patologie che peggiorano lo stato di salute. Un’anziana può presentare problemi come Alzheimer e demenza che hanno quindi a che fare con la sfera intellettiva e neurologica.
Bisogna poi fare i conti con le patologie che colpiscono il sistema cardio circolatorio. Ecco allora che con al terza età sorgono problemi di pressione, infarto del miocardio, ictus, coronopatie, etc. Infine, spesso le persone anziane hanno problemi di deambulazione legati a patologie che colpiscono lo scheletro come l’osteoporosi. Reumatismi, artrite e simili completano il quadro.
Le condizioni mediche portano a dover seguire una precisa terapia farmaceutica che comprende diversi farmaci. Spesso le persone anziane si dimenticano di rende i farmaci, li prendono tutti insieme, ne prendono troppi aggravando le loro condizioni. Invece, grazie alla presenza di una badante a Roma, si ha la certezza di assumere i farmaci corretti alla giusta ora e nella giusta dose.
Potrebbe sembrare cosa da poco ma fa un’enorme differenza in termini di qualità di vita. Un’assistente domiciliare può anche accompagnare l’anziano dal medico o ai controlli fissati quando i famigliari non hanno questa possibilità a causa di impegni lavorativi precedenti.
Anche cucinare è un compito che può esser affidato a una assistente domiciliare alla quale dare anche indicazioni precise in merito alla dieta da seguire. I pasti vengono preparati affinché siano assimilabili dagli anziani che spesso hanno problemi ai denti e conseguenti difficoltà di masticazione.