L’ambulanza privata è un mezzo di trasporto del tutto simile ad un’ambulanza del servizio sanitario pubblico, perfettamente accessoriata e dotata di ogni comfort, ideale sia per il trasporto di invalidi che richiedano un’assistenza continua, sia per anziani, disabili o persone con difficoltà di deambulazione, anche temporanee.
Si ricorre a questo tipo di servizio in diverse occasioni, ad esempio per chi abbia necessità di recarsi presso una struttura medica per sottoporsi ad esami e visite mediche, o per terapie ricorrenti, quali possono essere chemioterapia, dialisi o altro.
In genere un’ambulanza privata non svolge un servizio di pronto intervento pubblico, ma può rendersi per il primo soccorso durante eventi sportivi, spettacoli e manifestazioni. Il servizio offerto da www.ambulanze-private-roma.it è disponibile in qualsiasi giorno e momento per chiunque abbia necessità di recarsi personalmente, o di accompagnare un famigliare, presso una struttura ospedaliera o un ambulatorio medico, oppure per le persone con difficoltà di deambulazione che richiedano di essere trasferite da un luogo all’altro.
Ricorrere ad un servizio di ambulanza
La necessità di ricorrere ad un servizio di questo tipo può quindi riguardare situazioni di vario genere, e talvolta può richiedere una certa urgenza. Gli operatori dell’ambulanza privata sono inoltre disponibili per trasferire i pazienti da un ospedale ad un altro, per accompagnarli periodicamente presso una struttura sanitaria per terapie o analisi, oppure per portare fino a casa un paziente appena dimesso.
Trasporto di pazienti anziani o diversamente abili
Uno dei servizi più richiesti per l’ambulanza privata è il trasporto dei pazienti diversamente abili o degli anziani con problemi di deambulazione. In questo caso è necessaria un’assistenza professionale e qualificata che supporti i pazienti e garantisca loro sicurezza, tranquillità e cortesia.
Gli operatori dell’ambulanza privata sono a disposizione per offrire un servizio completo a persone anziane, invalidi e diversamente abili che abbiano bisogno di recarsi presso una struttura ospedaliera o un ambulatorio medico per visite e controlli, oppure per raggiungere una specifica destinazione.
È possibile richiedere il servizio anche in modalità continuativa, un’opportunità interessante per chi deve sottoporsi a terapie frequenti, dalla dialisi, alla chemioterapia, alla fisioterapia. In base alle condizioni di salute del paziente stesso, gli operatori decideranno se utilizzare la lettiga o se preferire un’auto medica confortevole e accessoriata. Naturalmente, è sempre garantita la presenza di operatori sanitari esperti e, se necessario, di personale medico.