La pasta fresca è sicuramente un ottimo primo piatto. Gustoso e molto salutare. La pasta fatta in casa è buonissima però per mancanza di tempo, difficilmente abbiamo l’occasione di mangiarla. Esiste però un ottimo sostituto ed è la pasta fresca che potete comprare al supermercato. In realtà esistono diverse aziende che si occupano di vendita pasta fresca online. Potete rivolgervi anche a loro per l’acquisto della pasta. Potete scegliere tra i ravioli, le tagliatelle, gli agnolotti, i tortelloni i tortellini e i cappelletti. Ma adesso? Come procedete per quanto riguarda il condimento? Vi offriamo alcuni suggerimenti!
1. Salmone e radicchio
Potete preparare un condimento a base di salmone e radicchio, si sposa bene con le tagliatelle ma anche con altri tipi di pasta fresca non ripiena.
2. Burro e salvia
La salvia si sposa bene con il burro e insieme formano un sugo molto semplice ma capace di esaltare la pasta fresca ripiena. L’ideale è insieme ai ravioli di ricotta e spinaci ma potete davvero sbizzarrirvi! Essendo delicato non copre il sapore ma al contrario lo esalta. Burro e salvia poi, insieme sono eccellenti se uniti con un po’ di parmigiano!
3. Tartufo e Taleggio
Insieme sono ottimi. E’ il condimento ideale per le tagliatelle, le pappardelle e le fettuccine. Il tartufo non piace a tutti ma sono tanti quelli che amano il suo sapore particolare. Il sugo a base di taleggio e tartufo è perfetto in inverno. Il primo vi consente di ottenere una bella cremina, il secondo la esalta.
4. Ragù
Il ragù è un sugo di carne e conserva di pomodoro molto gradito dalle persone. Potete realizzarlo per esempio seguendo la ricetta tradizionale bolognese oppure quella napoletana. Potete usarlo per condire un po’ tutti i tipi di pasta, dalle lasagne alle tagliatelle, dagli gnoxxhi ai tortellini.
5. Panna, funghi e salsiccia
Per concludere, potete realizzare con funghi, salsiccia e panna un ottimo sugo. E’ perfetto se cercate un sugo ricco e goloso, che può andare a sostituire anche il secondo piatto.