Acquisti online in crescita: anche gli italiani si dedicano all’e-commerce
Lo scorso anno 2015 ha segnato l’ingresso nel mondo del commercio elettronico finalmente anche per gli italiani. In ritardo di qualche anno rispetto alla media europea, in ogni caso il traguardo è da ritenersi soddisfacente vista la propensione alla diffidenza che un po’ ci caratterizza. Secondo i dati Centre for Retail Research per RetailMeNot, nel 2015 oltre 13 milioni di persone –quindi circa il 22% della popolazione- ha effettuato acquisti online. La propensione di spesa per quest’anno 2016 risulta essere di 600€ in media, del valore di circa 50€ per ogni transazione.
Nettamente avanti i concittadini europei. Gli inglesi spendono in media 1500€ all’anno per gli acquisti online, i tedeschi circa 1350€ e oltre 1000€ per i francesi. Il dato positivo però da prendere in considerazione è che mentre per gli altri il tasso di crescita degli acquisti online è stato costante negli ultimi anni, per l’Italia si è trattato di un vero e proprio boom che fa ben sperare e che secondo le previsioni raddoppierà la spesa pro capite già per il prossimo anno 2017.
Ringraziamo per questo articolo il sito Scelta Migliore, il punto di riferimento per le recensioni sui prodotti in vendita online; ecco gli ultimi elettrodomestici recensiti: