Per avere il massimo comfort nel proprio bagno la soluzione migliore è rappresentata dalle vasche con idromassaggio. I getti d’aria che escono dalle apposite bocchette generano un vero e proprio massaggio che ci aiuta a rilassarci dopo una lunga giornata di lavoro.

Esistono molti modelli di vasche idromassaggio, che si differenziano sia per la forma che per la loro dimensione. Sul sito di www.bagnoitalia.it sono presenti diverse opzioni, ognuna con le proprie caratteristiche.

Quali sono i principali vantaggi di queste vasche? Se volete sapere di più non vi resta che proseguire nella lettura.

Prezzi competitivi

Fino a qualche anno fa le vasche con idromassaggio erano considerate oggetti di lusso, soprattutto per il costo a cui erano vendute. Nel corso del tempo i costi si sono progressivamente abbassati, ed ora è facile trovare dei modelli proposti con un buon rapporto tra qualità e prezzo.

Per questo motivo oggi le vasche con idromassaggio sono molto più competitive e accessibili dal punto di vista economico, e sono molti coloro che hanno scelto di acquistarle durante la ristrutturazione del proprio bagno.

Benessere per il corpo

Le vasche idromassaggio sono una buona soluzione per chi vuole curare al meglio il benessere del proprio corpo. Dalle bocchette escono dei getti d’aria che a loro volta muovono l’acqua, così da massaggiare ogni parte del nostro corpo. Il sistema è completamente integrato all’interno della vasca.

Bastano pochi minuti in una vasca idromassaggio per rilassarsi completamente, distendendo i muscoli e allontanando ogni genere di pensiero.

Alcune vasche sono dotate di ozonoterapia, una funzione in più molto utile per chi desidera ottenere degli effetti antinfiammatori. Nella scheda tecnica dei vari modelli di vasche idromassaggio è chiaramente indicato se questa funzionalità è presente.

Per una o per più persone

Le vasche idromassaggio possono differire tra di loro in base alla loro dimensione.

Per chi non ha molto spazio a disposizione nel bagno esistono vasche con dimensioni più compatte, adatte per essere usate da una singola persona. Coloro che invece hanno bagni più ampi potrebbero optare per delle vasche idromassaggio più grandi e confortevoli, progettate per essere usate da due persone.

Sono disponibili anche in diverse forme. Tra le soluzioni più apprezzate ci sono i modelli angolari, con una forma semicircolare. In alternativa si può optare per delle vasche con forme più classiche, come ad esempio i modelli rettangolari e quelli ovali.

Materiali e accessori

La vasca dovrebbe essere il più possibile sicura, per questo è importante che il fondo sia stato trattato per essere antiscivolo, così da ridurre il rischio di cadute mentre ci si alza. Se si vuole avere maggiore versatilità si può installare sulla parete una colonna doccia, così da poter usare la vasca anche per lavarsi rapidamente e non solo per fare dei bagni rilassanti.

Suggeriamo di fare particolare attenzione alla scelta del materiale. La vasca dovrebbe essere il più possibile resistente, così da non rovinarsi neanche dopo molto tempo. Uno dei principali problemi da affrontare è il calcare, e per evitare che si accumuli si possono usare degli appositi prodotti che rendono più facile la sua rimozione.

Di Editore