ci sono diverse tipologie di serrature e chiavi che le aprono. Si possono dividere in base al loro livello di scurezza e perciò è meglio saperne di più per poter prendere una serratura più sicura.

La chiave a singola mappa. Una chiave a singola mappa presenta nella parte superiore una sezione disegnata per aderire ai meccanismi interni della serratura e aprirle.  Questa è la chiave più antica che c’è e non è molto sicura. Spesso ci sono dei passe-partout che permettono di aprire tali serratura senza nemmeno dover far fatica.

La chiave seghetta. Questa è un po’ l’evoluzione della chiave a singola mappa dato che la seghettatura altro non è che una singola mappa ma più compatta. I cilindri all’interno della serratura aderiscono alla chiave e si aprano. Se la chiave seghetta dovesse rompersi all’interno della serratura impedendo di aprire la cassaforte, è sempre disponibile il fabbro che presta molti servizi utili come apertura casseforti Milano risolvendo così il problema.

La chiave a mappa doppia. Una chiave a doppia mappa è ancora meglio della seghettata. In questo caso, ci sono due parti in cima alla chiave che sono disegnate per sbloccare i maccanismi interni della serratura. Molte casseforti hanno oggi questo tipo serratura che ha un livello di sicurezza abbastanza buono. Nel caso in cui degli scassinatori avessero rovinato la serratura della cassaforte nel tentativo di aprirla, basta contattare un abile fabbro a cui chiedere il servizio di apertura casseforti Milano per ristabilire la sicurezza.

La chiave punzonata. La chiave per una serratura con i cilindri europei presenta una superfice con degli avvallamenti e punzoni per aprirla. Questa è la serratura migliore che ci sia in circolazione. Chi ancora non ha una porta o una cassaforte con questa serratura, deve al più presto chiamare un fabbro per provvedere alla sostituzione. I cilindri europei sono la soluzione numero uno per la sicurezza oggi. Un ladro scassinatore che prova da aprire una serratura di questo tipo, perde tempo perché non è possibile farlo.

Di Editore