Quando si affronta il delicato momento della perdita e del lutto, tocca pensare all’organizzazione del funerale. Tra i diversi aspetti di cui prendersi cura, c’è anche il tipo di sepoltura. Ci sono diverse soluzioni che possono essere valutate. Hanno nomi e modalità diverse che conviene conoscere bene e approfondire prima di prendere a decisione finale.
Inumazione classica
Si parla di classica inumazione nel momento in cui la salma viene seppellita in una nuova tomba. I famigliari di chi non c’è più prenotare un nuovo loculo presso il cimitero dove verrà seppellito il loro caro venuto a mancare. Oltre a prenotare un loculo, si prenota anche una lapide in marmo pedonalizzata che, quasi certamente, arriverà diverso tempo dopo l’avvenuto funerale. È infatti uno di quegli elementi che richiede una tempistica molto lunga, più di quanto si possa immaginare. Si procede ugualmente con una croce in legno provvisoria.
Tumulazione nella cappella di famiglia
Si parla invece di tumulazione nel momento in cui c’è una cappella di famiglia. Invece di dover seppellire il defunto in una nuova tomba, il corpo viene aggiunto nella cappella di famiglia. Può anche trattarsi di una tomba di famiglia. In questo particolare caso, non è necessario prenotare un nuovo loculo presso il cimitero né tanto meno ordinare una lapide. Di solito, viene solo modificate quella esistente aggiungendo le generalità dell’ultimo componente della famiglia che è venuto a mancare.
Cremazione: una tendenza che si conferma
Una tendenza che si conferma ogni anno di più riguarda la scelta della cremazione. Invece di seppellire il corpo del defunto, se ne conservano le ceneri. È una soluzione che molti preferiscono rispetto alle precedenti per diverse ragioni. La cremazione prevede che le ceneri del defunto vengano conservate in una urna. Dopo che il rito funebre è terminato, il corpo viene portato presso un forno crematorio. Solo in un secondo momento quando le ceneri saranno pronte, si prosegue con la parte della sepoltura vera e propria presso il cimitero.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.cremazioni.roma.it